Stagionato di bufala di Formello

aggiornato al 24/10/2022

Stagionato di bufala di Formello

Formaggio PAT, grasso, da tavola o da grattugia, stagionato 6÷12 mesi, a pasta cruda, semidura; prodotto con latte bufalino intero, pastorizzato o, talvolta, crudo. Ha forma cilindrica con superficie che reca i segni delle fuscelle usate per la formatura; facce piane e scalzo diritto, a volte deformati, entrambi di dimensioni variabili, con peso di circa 2 Kg. La crosta è sottile, semidura o dura, di colore ocra (se pulita), o nerastra (se cappata con cera alimentare); la pasta è compatta, di colore giallo paglierino, abbastanza solubile, leggermente granulosa e scagliabile, con presenza nello strato sotto la crosta di occhiatura irregolare di media dimensione e di possibili inclusioni di muffe. Rispetto al latte di vacca, il latte di bufala ha un maggiore tenore di grassi e una più alta concentrazione di proteine che nel formaggio determinano un profilo organolettico più complesso e caratterizzante. Il sapore di questo prodotto è abbastanza armonico, con il dolce in evidenza per l’elevato tenore di grasso del latte; l’odore e l’aroma possono variare con la stagione e l’alimentazione delle bufale, ma è costante la presenza delle note muschiate che ricordano il fungo, tipiche del latte di origine. A seconda della stagionatura più o meno lunga, si degusta in purezza, da taglio o scagliato, condito con olio extra vergine d’oliva o come ingrediente di insalate di verdure fresche. Si abbina preferibilmente a vini rossi, con buona struttura, maturi, morbidi; odore/aroma intenso, con sentori fruttati, note speziate o fenoliche associabili al legno, armonici e con buona persistenza (es. vini delle Roma DOC, Lazio IGT)
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lazio
Province:
Roma
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Bufala
Stato del latte
Crudo
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Bovino
Tipologia di coagulazione
Acido-Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Trattata
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: