Pecorino del Monte Poro

aggiornato al 22/10/2020

Pecorino del Monte Poro
Formaggio prodotto esclusivamente con latte ovino intero e crudo, caglio, in tre diverse stagionature: "fresco" (20÷60 giorni), “semistagionato” (61 gg ÷ 6 mesi), “stagionato” (6÷24 mesi). Al momento dell'immissione al consumo presenta: forma cilindrica con facce piane del diametro di 6÷20 cm e scalzo di 6÷20 cm; peso di 0,600÷2,5 Kg, per la tipologia «fresco» e «semistagionato» e fino a 10 Kg per la tipologia «stagionato». La crosta è dura, rugosa, di colore variabile dal giallo oro nella tipologia «fresco», al marrone più o meno scuro per la tipologia «semistagionato» e «stagionato», tendente al rossiccio quando unta con peperoncino. In caso di utilizzo dell'olio d'oliva per trattare la crosta esterna, la colorazione risulterà tendente al marrone scuro con venature giallognole distribuite irregolarmente sulle varie facce del prodotto. La pasta ha struttura compatta, con eventuale leggera occhiatura irregolarmente distribuita, morbida nella tipologia "fresco" e via via più consistente nella tipologia "stagionato", di colore variabile dal bianco nella tipologia «fresco», al paglierino più o meno intenso nella tipologia «semistagionato» e «stagionato». Il sapore è fragrante, con aromi di fiori selvatici, di macchia mediterranea e di fieno, “pastoso” e piacevolmente nocciolato, caratteristiche che diventano sempre più intense con l'aumentare della stagionatura; presenta una decisa “pungenza” e sapidità nella tipologia "stagionato". Si consuma principalmente con stagionatura di 5÷6 mesi e si abbina tradizionalmente ai vini della Calabria (es. Cirò DOC bianco, o rosso).

Marchi
Classificazione
DOP
Nazione:
Italia
Regioni:
Calabria
Province:
Vibo Valentia
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta molle
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Agnello
Capretto
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Richiesta
Richiesta DOP
Accettazione
Accettazione DOP

Ricerca per: