Padraccio

aggiornato al 30/01/2018

Padraccio

Formaggio tipico dei comuni alle falde del Pollino (Rotonda (PZ), Viggianello e Terranova del Pollino), prodotto da giugno a settembre, con latte intero e crudo di capre al pascolo, di razze miste, alimentate a pascolo estensivo naturale. La forma è sferica o ovoidale, del diametro di 10÷25 cm e peso di 0,3÷0,5 kg. La crosta è assente; la pasta di colore bianco è morbida, abbastanza elastica, acidula e di bassa intensità aromatica. Il formaggio così formato viene avvolto in foglie di felce. Essendo un formaggio fresco di limitata produzione e di facile deperibilità, viene commercializzato localmente. Si consuma degustato da solo o con verdure di stagione, con pane casereccio. Si abbina a un vino bianco leggero.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Basilicata
Province:
Potenza
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Capra
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Cacioricotta
Tipologia di caglio
Agnello
Capretto
Tipologia di coagulazione
Acido-Termica
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: