Manteca

aggiornato al 30/01/2018

Manteca

La Manteca è un formaggio prodotto a livello locale, nella stessa area di produzione del Caciocavallo Podolico, la cui pasta viene utilizzata per racchiudere una sfera di burro (‘manteca’ in spagnolo vuole proprio dire ‘burro’). Si utilizza latte vaccino, crudo, di vacche di razza Podolica o suoi incroci o, comunque, di vacche al pascolo. La forma è più o meno piriforme con caratteristica testina al di sotto della quale si realizza una legatura con rafia; ha un'altezza di 10÷12 cm e peso compreso fra 0,4 e 0,5 kg. Si presenta con crosta sottile (“pelle”), liscia ed uniforme, di colore bianco latte che, a maturità raggiunta, tende al giallo paglierino. La pasta non ha occhiature, è morbida, pastosa e racchiude all'interno o una sfera di burro (prende anche il nome di Burrino per distinguersi da altri prodotti omonimi del sud italiano), o un trancetto di Soppressata già stagionata. Il sapore è dolce, burroso, leggermente aromatico e speziato (se farcita con Soppressata).
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Basilicata
Province:
Matera
Potenza
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Burro
Carne insaccata
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pasta filata
Tipologia di caglio
Capretto
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: