Fresa

aggiornato al 02/02/2018

Fresa

Formaggio antico la cui origine risale sicuramente ad epoca romana, unico in Sardegna nel suo genere perché è fatto solo da latte vaccino crudo e prezioso perché prodotto in un periodo particolare dell’anno per utilizzare il latte delle vacche a fine lattazione che ha un elevato contenuto di grasso.

La Fresa è un formaggio fresco, a pasta molle, di latte intero di vacca proveniente da allevamenti della Sardegna (più raramente, la Fresa viene prodotta con latte di pecora). Ha crosta sottile di colore giallo intenso, una pasta che può andare dal bianco al giallo paglierino e un sapore leggermente acidulo accompagnato da un aroma di burro. La forma è cilindrica schiacciata (talvolta quadrata con spigoli arrotondati), con scalzo molto convesso di 5÷6 cm, facce di diametro di 15÷18 cm e peso di 1,5÷3 Kg (alcuni produttori hanno recentemente sperimentato la produzione di forme molto più piccole intercettando il favore del mercato), con un tempo di maturazione di 13÷20 giorni. La Fresa si mangia generalmente fresca, o anche cotta, sciolta in padella, abbinata a vini bianchi del territorio.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Sardegna
Province:
Cagliari
Nuoro
Oristano
Sassari
Sud Sardegna
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Capretto
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: