Ricotta mustìa

aggiornato al 03/02/2018

Ricotta mustia

“Ricotta mustia” (ricotta affumicata) è salata, stagionata, prodotta da siero di latte di pecora di razza Sarda. Superficie di colore ambrato più o meno intenso; colore della pasta bianco; crosta praticamente inesistente; pasta con consistenza compatta, tenera, dura se con stagionatura prolungata, friabile; aroma tenue di affumicato; gusto sapido. Ha forma cilindrica del peso 0,8÷2 kg, con piatti di diametro di 16÷18 cm e scalzo di 5÷6 cm, oppure a forma di “pagnotta schiacciata”, con scalzo di 3÷4 cm e piatti di 16÷18 cm, irregolarmente arrotondati e portanti i segni del telo utilizzato per la pressatura.

Si produce tutto l’anno in tutta la Sardegna e si consuma come formaggio da tavola o da grattugia.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Sardegna
Province:
Cagliari
Nuoro
Oristano
Sassari
Sud Sardegna
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Sale
Siero
Lattifera
Pecora
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Pressato
Ricotto
Tipologia di coagulazione
Acido-Termica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: