Monte Re
Originario della zona a cavallo del confine tra la Slovenia e il Carso Triestino, come dimostra il nome Monte Re (o Nanos) del monte ivi situato. La produzione attuale è concentrata nella zona di Monrupino, in un piccolo stabilimento o in aziende familiari (in questo ultimo caso il prodotto è ceduto solo al consumatore diretto). La sua diffusione è esclusivamente locale. È un formaggio grasso, prodotto principalmente da latte di vacca addizionato di sufficienti quantità di latte di capra, di media stagionatura, a pasta semidura. Ha forma cilindrica con scalzo dritto di 8÷9 cm, facce piane di diametro medio di 17÷18 cm e peso di 2÷6 Kg; crosta liscia e abbastanza regolare, pasta di colore paglierino, con occhiatura piccola ma diffusa, gusto caratteristico del latte caprino, a volte leggermente piccante. Si abbina a vini rossi di media gradazione alcolica, abbastanza morbidi, con discreta persistenza aromatica.Ricerca per: