Mozzarella di vacca

aggiornato al 15/02/2018

Mozzarella di vacca

Formaggio grasso, fresco, a pasta molle, filata. Forma ovoidale del peso di 0,2÷0,5 kg, ma può presentarsi anche a forma di ciliegina, bocconcino, nodino o treccia. La superficie esterna è composta da una pelle morbida, elastica, di colore bianco latte. La pasta, evidentemente fibrosa, è morbida, umida, abbastanza elastica, di colore bianco. Il periodo di produzione è tutto l’anno. È una variante della classica Mozzarella. Ogni territorio italiano ha tradizioni diverse che determinano tecnologie produttive diverse anche per un formaggio come questo che solo apparentemente è sempre uguale.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Molise
Province:
Campobasso
Isernia
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Termizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pasta filata
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: