Pecorino di Capracotta

aggiornato al 15/02/2018

Pecorino di Capracotta

Formaggio di latte ovino, intero e crudo. Ha forma cilindrica, con facce piane di diametro 15÷22 cm, scalzo leggermente convesso di 7÷11 cm e peso di 1÷3,5 kg. Ha crosta dura, compatta, di colore giallo-marrone; pasta grassa, dura, semicotta, di colore paglierino. Il sapore non è mai lo stesso perché le erbe dei pascoli si diversificano a seconda dell'esposizione o dell'altitudine e pertanto non c‘è modo di prevedere, o di uniformare il gusto di questo pecorino. L’odore è intenso e il sapore è piccante se il formaggio è stagionato.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Molise
Province:
Isernia
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Agnello
Capretto
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: