Cacio in forma di limone

aggiornato al 17/02/2018

Cacio in forma di limone

Formaggio prodotto con latte ovino crudo e caglio naturale, entrambi di provenienza locale, in provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nella vallata del Metauro. Ha forma di limone, pesa 100-150 grammi, ha pasta fresca, bianca, con sapore di limone, dovuto al rivestimento di ogni forma con pezzetti di buccia dell’agrume. Si produce da aprile a settembre. La maturazione avviene in ambiente fresco ed umido per un periodo che va da quattro a dieci giorni. La stagionatura è assente. Può essere considerato un prodotto di nicchia, in quanto ha una produzione molto limitata. L’aroma al limone ne fa un prodotto particolare e unico, utilizzato prevalentemente come dessert o in alternativa al sorbetto.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Marche
Province:
Pesaro e Urbino
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Erbe aromatiche
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Aromatizzato
Tipologia di caglio
Animale
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Trattata
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: