Caprino

aggiornato al 17/02/2018

Caprino

Formaggio prodotto in provincia di Pesaro e Urbino (in particolare è diffuso nella zona del Montefeltro) e alto maceratese, da latte intero di capra prodotto localmente. É grasso, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta semidura o dura. Ha forma cilindrica con facce piane o leggermente concave di ø 9÷14 cm; scalzo diritto o leggermente convesso di 6÷10 cm; peso di 0,5÷1,5 Kg. La crosta è abbastanza sottile, di colore da giallo paglierino chiaro a marrone (con la stagionatura), inizialmente morbida, tende a diventare dura e liscia con il protrarsi della stagionatura. La pasta è compatta, da abbastanza morbida a dura con la stagionatura; di colore da bianco ad avorio, in funzione della stagionatura, con occhiatura assente o molto rada e fine. Il sapore armonico e gradevole. Con la stagionatura può diventare abbastanza piccante. Stagionatura da un mese fino a un anno circa, in ambiente fresco e asciutto.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Marche
Province:
Pesaro e Urbino
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Capra
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Animale
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: