È un tomino fresco prodotto tutto l’anno, semigrasso a pasta molle e a breve stagionatura ottenuto dal latte vaccino di una sola munta, da vacche Pezzata Rossa di Oropa. È prodotto per il consumo familiare e per arricchire alcuni piatti della tradizione locale, semplici e poveri. Si presenta in forma cilindrica appiattita, con facce abbastanza piane di diametro 18÷20 cm, scalzo diritto o leggermente convesso di 2÷3 cm, peso di 0,8÷1,0 kg. Non ha crosta, ma può avere una patina lievemente rugosa, di colore biancastro-paglierino. La pasta è compatta e morbida, di colore bianco; odori e aromi, di intensità e persistenza da basse a medie, sono piacevoli e delicati, lattici, con richiami erbacei alle essenze foraggiere di montagna; il sapore è armonico e gradevole, non amaro. Può essere consumato freschissimo, anche dopo un solo giorno dalla produzione, regalando fresche sensazioni lattiche. Con il passare del tempo, con la comparsa della "camisa" (una sottile pellicola di muffa), diventa un formaggio di gusto e profumo più evidenti, al punto da rivelarsi ottimo in abbinamento alla polenta ed alle patate lessate, servite molto calde.
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Crudo Parz. scremato Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Tempo di stagionatura Fresco
Tenore di grasso Semigrasso Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Ammuffita Assente