Formaggio grasso, di latte intero crudo, di vacca o misto (in estate miscelato al 50% con latte di capra e/o pecora). La forma è cilindrica, con diametro di 13÷15 cm, altezza di 5 cm e peso di 0,7÷1,2 kg. La crosta, assente nel prodotto fresco, è dura e giallognola nel prodotto più stagionato. La consistenza della pasta, da morbida ed elastica nel prodotto giovane, diventa più dura e compatta in quello maturo. Di colore dal bianco al giallo paglierino a seconda del periodo di stagionatura, presenta piccole occhiature. Il prodotto fresco ha una fragranza di latte e di burro e, con latte misto, presenta sentori ovini e caprini. Il prodotto stagionato ha profumi più pronunciati ed è più gradito ai consumatori. Il formaggio Boves già da diversi anni non viene prodotto se non per autoconsumo, da poche piccole aziende agricole, tutto l'anno anche se i prodotti di eccellenza si ottengono nel periodo primaverile/estivo quando l'alimentazione del bestiame è a base di foraggio fresco.
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Misto (Vacca-Pecora) Misto (Vacca-Capra) Vacca Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Pasta semidura Tempo di stagionatura Fresco Semistagionato
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Assente Pulita