Toma ajgra

aggiornato al 24/11/2022
Toma ajgra
La Toma Ajgra è un formaggio stagionato, a latte vaccino (prevalentemente di razza Bruna Alpina), crudo, intero, semicotto. Ha forma cilindrica abbastanza regolare, con facce piane di diametro di circa 20,0 cm, scalzo diritto da 8,0 a 10,0 cm e peso da 2,0 a 3,0 kg. La crosta è rustica, dura, abbastanza liscia o ruvida, colonizzata da muffe grigio scuro che ne caratterizzano il colore. La pasta si presenta di colore giallo paglierino di diverse tonalità, con marcata unghia ambrata, con una struttura dura e friabile (risultato dell’impiego di latte con elevato tenore di acidità) e con occhiatura assente. Le produzioni meno stagionate ricordano ancora l’acido dello yogurt mentre, nei formaggi più stagionati, il sapore è più pronunciato e, a volte, leggermente piccante. La Toma Ajgra adotta una tecnica casearia che si tramanda da casaro in casaro. Si produce tutto dell'anno.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Vercelli
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Ammuffita
Con muffe
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: