Toma biellese

aggiornato al 18/03/2018
Toma biellese
Formaggio a latte vaccino crudo o pastorizzato (meno frequentemente), di vacche di razza Pezzata Rossa d'Oropa, proveniente da due mungiture di cui la prima parzialmente scremata per affioramento, semiduro, semicotto, pressato. La forma è cilindrica, con facce piane del diametro di 20÷35 cm, scalzo diritto di 5÷10 cm e peso di 3÷8 kg. La crosta è sottile, di colore marrone-grigio che, con la stagionatura, tende a diventare più scura. La pasta è abbastanza compatta, semidura, di colore bianco, di consistenza semidura e presenta una occhiatura piccola, diffusa e regolarmente distribuita. Ha sapore dolce, con richiami alle essenze foraggiere di collina e montagna. La stagionatura ha durata medio-lunga. Per la sua attitudine a fondere trova particolare utilizzo in cucina.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Biella
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Parz. scremato
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Tenore di grasso
Semigrasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: