Toma d'alpeggio

aggiornato al 18/03/2018
Toma d’alpeggio
La Toma d’Alpeggio è un formaggio a latte vaccino crudo, intero o parzialmente scremato (nella Toma d’Alpeggio “a latte scremato”), a pasta molle o semidura e di media stagionatura. Ha forma cilindrica, a facce piane di diametro da 20,0 a 35,0 cm, scalzo da 7,0 a 18,0 cm, leggermente arrotondato, peso abbastanza variabile da 4,0 a 10,0 kg. La crosta è liscia, di colore paglierino-grigiastro, oppure leggermente ocra. Ha pasta di colore giallo paglierino, con occhiatura minuta, poco abbondante e ben diffusa, con struttura abbastanza morbida. Il sapore è dolce di latte nelle forme più giovani, abbastanza intenso ed alcune volte più sapido in quelle più stagionate.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Torino
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Parz. scremato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Semigrasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: