In dialetto piemontese il termine Bot ha anche il significato di "di un tempo", "di una volta", sta quindi a indicare un formaggio come si faceva in tempi passati.
Il Tomino del Bot è un formaggio a latte vaccino intero, pastorizzato, di breve stagionatura, a pasta semi-molle e leggermente gessata. Ha forma cilindrica, a facce piane di diametro di ̴ 10 cm, con scalzo diritto di 3÷5 cm e peso 300÷400 g. La crosta è assente nelle produzioni fresche ma, nei formaggi con qualche giorni in più di stagionatura, è vagamente rugosa e coperta con una leggera muffettatura bianca. Ha pasta bianca, abbastanza compatta, leggermente gessata, con sapore dolce di latte e con un leggero sentore acidulo fresco.
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Intero Pastorizzato Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Tempo di stagionatura Fresco
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Assente Fiorita