Formaggio a latte vaccino crudo e intero, a pasta cruda, da consumarsi fresco. Ha forma cilindrica con facce abbastanza piane e irregolari di diametro di circa 7,0 cm, scalzo irregolare da 2,0 a 3,0 cm, peso di circa 100 g. Crosta assente, superficie di colore bianco; la pasta è umida, morbida, compatta, a volte con piccole occhiature e il sapore è dolce di latte.. Quando il latte era prodotto e consumato dalle famiglie contadine, se ne rimaneva un po’ lo si utilizzava per fare questo piccolissimo formaggio. Oggi, con una tecnica tramandata di generazione in generazione, viene prodotto con latte di vacca in tutto il periodo dell'anno. In primavera e in estate, con l’aggiunta di latte di capra e pecora, dà vita a un prodotto con aromi particolari.
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Misto (Vacca-Pecora) Misto (Vacca-Capra) Vacca Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Tempo di stagionatura Freschissimo Fresco
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Assente