Tomino di Sordevolo

aggiornato al 30/03/2018
Tomino di Sordevolo
Prende il nome da Sordevolo, un comune della Provincia di Biella. É un formaggio freschissimo, a latte vaccino intero, termizzato, a pasta molto morbida. Si presenta con forma cilindrica con facce piane di diametro da 7,0 a 8,0 cm, scalzo diritto da 8,0 a 10,0 cm e peso di circa 400 g. La crosta è assente perché è pronto al consumo il giorno stesso della produzione. Pasta bianco latte, piacevole, umida e morbida, senza occhiatura. Sapore dolce, si riconosce bene l'intenso aroma del latte. Stagionatura assente. È un formaggio da tavola che tradizionalmente si abbina con miele di acacia.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Biella
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Termizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: