Mascarpa

aggiornato al 30/03/2018
Mascarpa
È una ricotta stagionata che si ottiene con il siero di latte vaccino e/o caprino e/o ovino, con un’aggiunta di 5÷10% di latte vaccino o caprino. I profumi ed i sapori sono miti, dolci, ma più pronunciati rispetto a quelli della ricotta. Nel caso di forme a pezzatura piccola viene anche chiamata Mascherpin. La forma è generalmente arrotondata, a causa della formatura in teli, con peso da 0,500 a 1,0 kg. Nel prodotto fresco (che di norma non viene salato) la crosta è assente; la pasta è di colore bianco o biancastro, pastosa, con tessitura grumosa e grassa; il sapore è dolce di latte, delicato. Nel prodotto più stagionato, (che invece viene sempre salato), la crosta è presente, sottile, di colore grigio o ocra; la pasta è più scura, paglierino-avorio, asciutta, friabile; il sapore è più intenso e mai piccante; può essere sottoposto ad affumicatura. Nelle produzioni a latte misto si possono rilevare sentori animali, di capra o di pecora. Si produce tutto l'anno.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Vercelli
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Latte
Sale
Siero
Lattifera
Capra
Misto (Vacca-Capra)
Pecora
Vacca
Consistenza della pasta
Pasta molle
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Ricotto
Tipologia di crosta
Assente
Fiorita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: