Pressato a mano

aggiornato al 16/08/2018
Pressato a mano
Formaggio grasso, affumicato, a pasta molle, cruda, ottenuto da latte di pecora intero e crudo, con stagionatura assente o di breve durata, prodotto nei mesi da novembre a giugno. Si presenta in forma cilindrica, di dimensioni variabili, con facce convesse, scalzo convesso (simile a uno “zuccotto”) e peso di 0,5÷1 Kg. Ha crosta di colore paglierino scuro dopo la breve affumicatura, morbida, ruvida e di notevole consistenza; pasta di colore bianco o avorio, morbida, untuosa, umida, leggermente granulosa, pressata. Al palato rivela un sapore dolce e mediamente salato, con riconoscimenti di latte fresco e di affumicato. Si degusta in purezza, o in insalate di verdura fresca. Si abbina bene con vini bianchi secchi del territorio, di poco corpo, anche leggermente aromatici.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lazio
Province:
Roma
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Tipologia di caglio
Agnello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: