Scamorza

aggiornato al 04/08/2018

Scamorza
Formaggio di latte vaccino, crudo, intero, a pasta filata, cruda e semidura. È caratterizzato da forma “a pera” con breve collo e testina, con pancia di diametro medio 7÷9 cm, di lunghezza media di 10÷15 cm, peso di 200÷500 g e stagionatura brevissima o breve (1÷20 gg). Viene prodotta tutto l’anno nei tipi “classica” e “affumicata”. La tipologia “classica” ha crosta sottile, di colore bianco avorio o giallo paglierino più o meno intenso in funzione del tempo trascorso dal momento della produzione; pasta compatta, elastica, priva di occhiatura, di colore bianco o giallo paglierino chiaro; odore delicato, gradevole, con sentori di latte cotto; sapore dolce e leggermente sapido. La tipologia “affumicata” ha crosta di colore bruno, più o meno intenso in funzione del tempo di esposizione al fumo; pasta compatta, elastica, leggermente fondente, di colore bianco avorio-bruno; odore più intenso di latte cotto, leggero affumicato; sapore dolce, leggermente più sapido, con blande sensazione amare. Per la Scamorza di tipo “affumicato”, oltre alla classica forma “a pera”, sono ammesse forme a “treccione”, o a “tarallo”. Ottimo formaggio da tavola. Viene usata tal quale come componente di antipasti, oppure grigliata, come secondo. È un ingrediente importante per piatti farciti (pasta al forno, parmigiana di melanzane), o sulla pizza (soprattutto nella versione affumicata). L’abbinamento territoriale è con vini bianchi poco strutturati (Bombino bianco, Verdeca), o rosati (Negroamaro vinificato in bianco).

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Puglia
Province:
Bari
Barletta-Andria-Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Taranto
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Pasta filata
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: