Scamorza vaccina (semplice o ripiena)

aggiornato al 07/08/2018
Scamorza vaccina (semplice o ripiena)
Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura, cruda e filata, ottenuto da latte di vacca, intero, crudo, proveniente dagli allevamenti del territorio. Si può trovare nella versione “semplice”, o “ripiena” con acciughe ed olive (tradizionalmente). La superficie esterna è composta da una “pelle”, a volte cerosa, elastica, di colore paglierino. La pasta è semidura, con leggera elasticità, struttura fibrosa a foglie sottili, di colore bianco o avorio, con sapore dolce (nella versione semplice), o leggermente salata ed aromatizzata (nella versione ripiena). In tavola si degusta in purezza o accompagnata da verdure fresche e pane casereccio. Può essere utilizzato in cucina per condire paste. Consigliati vini bianchi, secchi, di medio corpo, poco caldi.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lazio
Province:
Frosinone
Latina
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Conserve animali
Conserve vegetali
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Aromatizzato
Pasta filata
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: