Reblec de crama

aggiornato al 20/08/2018
Reblec de crama
Formaggio grasso, freschissimo, a pasta cruda, cremosa, ottenuto da panna di latte vaccino e latte vaccino, intero e crudo. Differisce dal Reblec per l’aggiunta della panna di affioramento al latte normalmente utilizzato. Ha forma cilindrica a facce piane con pezzatura piccola e dimensioni variabili. Non ha crosta, presenta un colore bianco, conserva l’aroma e il sapore dolce del latte fresco e, con la sua struttura morbida e cremosa, è l’immagine della freschezza. Ottimo gustato al naturale, magari spalmato su una fetta di pane fragrante, il Reblec de crama diventa particolarmente sfizioso quando viene lavorato con erbe aromatiche e spezie. Insaporito con zucchero, cacao o cannella, oppure con della frutta, è perfetto per preparare cremosi dessert dal sapore fresco e dalla consistenza vellutata. Il suo gusto ben si sposa con vini bianchi delicati e morbidi. Si tratta di una produzione praticamente da sempre destinata prevalentemente al consumo familiare e, per questo, può non essere semplice da trovare.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Valle d'Aosta
Province:
Aosta
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Crema di latte
Latte
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Cremosa
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: