Caciotta

aggiornato al 30/11/2018
Caciotta
É un formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta cruda, molle, da latte vaccino intero e crudo, prodotto nella media Val di Vara (SP), conosciuto anche come “Caciotta di Brugnato”. Ha forma cilindrica, con facce piatte di diametro 18÷30 cm, scalzo abbastanza diritto di 10 cm e peso variabile da 0,2 fino a 5÷7 Kg. Nel formaggio fresco la crosta è assente o molto sottile, elastica, di colore bianco; la pasta bianca e compatta ha un delicato sapore di latte. In quello stagionato la crosta è moderatamente sottile, abbastanza elastica, di colore paglierino tendente al paglierino scuro; la pasta è morbida, untuosa, abbastanza elastica, di color avorio o giallo paglierino, compatta, con occhiatura di dimensioni medie e regolarmente distribuita, con un gusto più saporito e deciso. Ottimo formaggio da tavola accompagnato col pane, oppure con le patate, come un tempo. Si abbina anche con verdure di stagione e con miele di castagno della Val di Vara. Predilige vini bianchi specialmente del territorio.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Liguria
Province:
La Spezia
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: