Robiola della Val Bormida

aggiornato al 10/12/2018
Robiola della Val Bormida
Formaggio grasso, molle, freschissimo, a pasta cruda, prodotto con coagulazione presamica di latte ovino, intero e crudo. È fra i formaggi di latte di pecora più antichi prodotti in Liguria ed è una delle migliori robiole per il suo gusto particolarmente delicato. Piccolissimo formaggio a latte di pecora, che si inserisce nel mercato dei formaggi a pasta molle, freschi, della Liguria, ha forma cilindrica o parallelepipeda, di dimensioni variabili, il cui peso è di 0,2÷0,4 Kg. La crosta è assente o definibile come una pelle sottile, rugosa, umida, di colore bianco o avorio tendente al paglierino. La pasta è morbida, anche cremosa, di colore bianco, priva di occhiatura. Fresco e dal gusto delicato, dall'avvolgente cremosità, si accompagna molto bene con salumi e verdure di stagione, in abbinamento a vini bianchi leggeri.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Liguria
Province:
Savona
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Cremosa
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: