Al Pravareno (m.1634) incontreremo Andrea e Silvia, laureati in scienze forestali, che ci racconteranno la loro scelta di andare a vivere nella natura, trai animali e formaggi, modernità e tradizione. Ci parleranno delle esperienze casearie, di pascoli in altura e del lupo .
Il caseificio produce formaggi in purezza e misti, di vacca, capra e pecora, che ci verranno fatti assaggiare, insieme ad alcuni salumi, al termine della visita, a fronte di un piccolo contributo.
Il ritrovo per i partecipanti è previsto per le ore 9.45 in località di Bar Cenisio. Insieme raggiungeremo l’alpeggio con una agevole strada sterrata di circa 3 Km.
Pranzo, per chi volesse partecipare, a Moncenisio, alla Polenteria La Ramasse: entrè di tagliere di salumi, antipasti misti, polenta tradizionale con salsiccia e polenta concia, dolce, vino e zuccherini digestivi; costo €. 25.00.
Prenotazioni per la gita e per il pranzo, al più presto, entro martedì 28/06 (il ristorante dispone di una trentina di posti in due sale...chi prima arriva...) a torino@onaf.it
Per ogni ulteriore informazione, contattare Beppe Caldera 347.5147296.