Programma 2018 Onaf Treviso
15/12/2017
Programma Onaf Treviso 2018
Caseus Veneti 2016
17/09/2016
Al via il 12° Concorso Regionale dei formaggi del Veneto
Caseus Veneti a Villa Contarini Piazzola sul Brenta, Padova
24 e 25 settembre 2016
GIORNATA DEL FORMAGGIO MONTASIO DOP E DEI PRODOTTI DI MONTAGNA.
01/09/2016
Made in Malga 2016 - Altopiano di Asiago
24/08/2016
Presentazione della 5° edizione di MADE IN MALGA ® giovedì 8 venerdì 9 sabato 10 domenica 11 Settembre 2016 Asiago VI
Evento Nazionale dei Formaggi di Montagna
16^ Festa della Montagna sul Monte Cesen
24/08/2016
16^ Edizione della Festa della Montagna sul Monte Cesen
Treviso, rinnovate le cariche di Delegazione
30/06/2016
Volti nuovi potranno contare sui consigli di Fernando Raris, che dopo 22 anni passa il testimone.
Formaggio... si vola! Assaggi ad alta quota
24/11/2023
"Formaggio... si vola! Assaggi ad alta quota"
Saremo ospiti del 51° Stormo dell'Aeronautica Militare presso l'Aeroporto di Istrana (TV) - Via Monte Grappa 87
Mel-Borgovalbelluna (BL), Le Forme del Gusto
05/05/2023
Evento organizzato da Confraternita del formaggio Piave Dop, in collaborazione con Comune di Borgo Valbelluna, Città del Formaggio Onaf 2022, e Onaf.
Fontina Verticale
22/03/2023
"Fontina Verticale": incontro con il produttore Exploitation Quendoz
Maitre Fromager
01/03/2023
Degusteremo un plateau di formaggi francesi scelti per noi ed illustrati da Amaury Jimenez maitre fromager di Lione, in abbinamento con una selezione di birre belghe
Lancenigo (TV), Formaggio che spettacolo, storia delle emozioni casearie.
03/12/2022
A chiusura delle attività annuali della Delegazione, il formaggio in uno spettacolo creato ad hoc, dove cultura e assaggio, racconto e ascolto si fondono in un'unica esperienza emozionale per tutti i cinque sensi.
Silea (TV), Incontro con il produttore: Angela Saba
02/09/2022
In degustazione formaggi di pecora della Maremma di Angela Saba che con la sua presenza ci racconterà tutta la sua filosofia di produzione di formaggi a latte crudo.
SPUMEGGIANTE CESEN 2022
20/07/2022
Mettete una sera d'estate, Venerdì 22 luglio 2022 dalle 18.30 alle 21.30, il panorama mozzafiato dei tramonti dal Monte Cesen, 6 cantine del Conegliano Valdobbiadene DOCG e 4 Malghe e vi troverete immersi in una serata speciale!
Col San Martino (TV), Il formaggio in cantina
14/06/2022
Prima serata del ciclo di incontri "Il Formaggio in Cantina" nei quali saremo ospiti delle cantine del territorio e proporremo degli abbinamenti tra i formaggi ed i vini.
Nogare (TV), Formaggiata natalizia 2021
04/12/2021
La serata più attesa dell'anno, sinonimo di connessione e condivisione tra gli amanti del formaggio in tutte le sue forme e per fare il punto e scambiarci proposte. ISCRIZIONI CHIUSE.
Belluno, Corso I livello - Iscrizioni aperte
Dal
16/12/2023 al
09/03/2024
Delegazione di Treviso con Belluno e FVG
Corso di primo livello
Luogo: Residenza M.G. Lante
Data limite iscrizione:
15/12/2023
Costo: 350€
Silea, Corso I livello - Iscrizioni aperte
Dal
05/03/2024 al
24/05/2024
Delegazione di Treviso con Belluno e FVG
Corso di primo livello
Luogo: Azienda Agricola Cà Mauro
Data limite iscrizione:
20/02/2024
Costo: 350€