- Si inizia lunedì 11, durante la manifestazione Douja d'or, con una
 masterclass sul gorgonzola Dop abbinato a vini passiti, con il
 Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola e il Consorzio
 Barbera d'Asti e vini del Monferrato. A Palazzo Alfieri con inizio
 alle ore 19.
 - Mercoledì 13 alle ore 19, sempre a palazzo Alfieri, masterclass con
 tre stagionature diverse di Roccaverano Dop in abbinamento a Cortese
 Alto Monferrato, Ruchè di Castagnole M. e Barbera d'Asti Sup., con il
 Consorzio per la Tutela del Formaggio Roccaverano Dop e il Consorzio
 Barbera d'Asti e vini del Monferrato.
 Il programma completo della Douja d'or su 
https://www.doujador.it/ - Domenica 17 a Tonco in occasione della manifestazione Agrifiera, in
 collaborazione con il Comune, dalle ore10 alle 12 e dalle 15 alle 17
 degustazioni guidate da Onaf Asti di diversi formaggi. Prenotazioni e
 degustazioni presso il Bar Sport. In allegato la locandina della
 manifestazione.
 - Lunedì 18, organizzata da Ais Asti, a Montegrosso d'Asti serata
 dedicata ai vini bianchi della Sardegna. Saranno proposti in
 accompagnamento formaggi prodotti nell'isola: pecorino sardo, fiore
 sardo, casizolu, e un raro caprino a crosta fiorita. Informazioni e
 prenotazioni su 
https://www.aispiemonte.it/prodotto/grandi-bianchi-di-sardegna/ Ricordo infine che dal 15 al 18 settembre si svolgerà a Bra  Cheese
 2023, la grande festa del Formaggio, che vedrà Onaf Nazionale
 impegnata in molte attività ed eventi. Trovate le notizie e le
 informazioni utili su 
https://cheese.slowfood.it/