Lecco
alla scoperta dei formaggi di fattoria

Inizio evento

11/09/2025

Fine evento

11/09/2025

Dettagli Evento

Dal 11/09/2025

Al 11/09/2025

Data limite per le iscrizioni: 11/09/2025

Delegazione di SONDRIO-LECCO

Luogo: Taverna ai Poggi

Indirizzo: Via ai Poggi 14/20

Città: Lecco

Provincia: LC

Contatti

Referente per l'iscrizione: Taverna ai Poggi

Riferimento telefonico: 0341 494591

Riferimento mail: info@latavernaaipoggi.it

 

Nell’Italia dei grandi formaggi, migliaia di piccole fattorie resistono al processo di concentrazione delle produzioni casearie e producono formaggi che sono i veri custodi della “biodiversità casearia”, frutto della tradizione locale, dell’impegno, dello studio, della determinazione e dell’esperienza di casari talentuosi. Per valorizzare queste realtà, l’ONAF organizza da molti anni, a Piazzola sul Brenta (Pd), un concorso espressamente dedicato ai formaggi di fattoria. La Delegazione di Sondrio - Lecco, in collaborazione con la Delegazione di Milano, prendendo spunto proprio dal Concorso nazionale, propone anche a Lecco una prima degustazione dedicata ai Formaggi di Fattoria.

L’appuntamento è per giovedì 11 settembre alle 20:00 a Lecco presso la Taverna ai Poggi, in via ai Poggi 14, dove incontreremo i formaggi dell’Azienda Agricola Ghezzi di Merate e la casara e Maestra Assaggiatrice Adriana Scaccabarozzi, volto ben noto nei nostri concorsi caseari. La degustazione sarà condotta dai Maestri Assaggiatori Oscar Del Barba, Delegato di Sondrio - Lecco e Marco Benedetti della Delegazione di Milano, che ha già dedicato all’argomento svariati incontri partendo, due anni fa, proprio dai formaggi che incontreremo in questa occasione.    

Avremo il piacere di assaggiare una ricca varietà di formaggi a latte crudo, protagonisti di tanti Concorsi in cui hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, cominciando da una classica coagulazione lattica per passare a una caciotta semplice, alla Formaggella erbe e fiori e al Nostrano in cera d’api; concluderemo la degustazione con il Latteria al timo e il Roncaglione riserva. 

La serata sarà arricchita da un risotto al limone e erbe di montagna con guarnizione di fiori eduli appositamente preparato dalla Taverna ai Poggi e dall’abbinamento territoriale con tre vini dell’Azienda Agricola Vitivinicola La Costa, del Consorzio IGT Terre lariane, presentati da Claudia Crippa, scelti per valorizzare i formaggi in degustazione.

Il contributo di partecipazione alla degustazione è di € 30,00 ed è obbligatoria la prenotazione per consentire di preparare al meglio l’incontro: ti chiediamo di contattare telefonicamente la Taverna ai Poggi al numero 0341 494591 o via mail all’indirizzo info@latavernaaipoggi.it entro il 9 settembre per prenotare la tua partecipazione.  

Ti aspettiamo!

Acquista