Alla scoperta dei formaggi di fattoria - Formaggi all’ombra del Monte Rosa

Inizio evento

13/10/2025

Fine evento

13/10/2025

Dettagli Evento

Dal 13/10/2025

Al 13/10/2025

Data limite per le iscrizioni: 10/10/2025

Delegazione di MILANO

Luogo: Degustazione Ristoro e Dispensa alla Casa degli artisti,

Indirizzo: Corso Garibaldi 89/A

Città: Milano

Provincia: Milano

Contatti

Referente per l'iscrizione: Filippo Durante

Riferimento telefonico:

Riferimento mail: prenotazioni.onaf@gmail.com

Nell’Italia dei grandi formaggi, migliaia di piccole fattorie resistono al processo di concentrazione delle produzioni casearie e producono formaggi che sono i veri custodi della “biodiversità casearia”,
frutto della tradizione locale, dell’impegno, dello studio, della determinazione e dell’esperienza di casari talentuosi. Per approfondire la conoscenza di queste realtà, la Delegazione di Milano di ONAF, in collaborazione con l’Associazione Casare e Casari di Azienda Agricola, propone la diciassettesima degustazione dedicata ai Formaggi di Fattoria.

L’appuntamento è per lunedì 13 ottobre alle 19,30 a Milano presso Degustazione Ristoro e Dispensa alla Casa degli artisti, in Corso Garibaldi 89/A (ingresso da Via Tommaso da Cazzaniga)  dove incontreremo i formaggi dell’Azienda Agricola Burki, raccontati dal Maestro Assaggiatore  Beppe Casolo che sarà accompagnato da Cristina Rainelli, titolare di Burki, Casara e Presidente di Casare e Casari di Azienda Agricola, che ha già collaborato con noi nella ideazione di molte serate di questa serie.

Avremo il piacere di percorrere con Cristina alcune importanti tappe nel suo processo di continua evoluzione, perché dietro a ogni formaggio c’è una storia da raccontare: dalla Cacioricotta alla Camomilla (...quando il maestro impara dall'allievo), all’Aromatizzato al timo a latte pastorizzato (...una storia di solidarietà e amicizia nata nel Covid); dalla Formaggella Burki Giovane di Alpeggio  2025 a latte crudo (...mannaggia a quei lieviti!), alla Burki Matura marzo 2025 a latte crudo
(...imparare a imparare); dal Gran Burki giugno 2024 a latte crudo (...osservare, ricercare e provare), al Burki Divino a latte crudo (...amicizia, passione, studio), per finire con la Ricotta Affumicata (...le radici). 

La serata sarà arricchita dall’abbinamento territoriale con vini dell’Azienda Agricola DEA – Agricoltura Eroica in Val d’Ossola, scelti per valorizzare i formaggi in degustazione, e dai suoi pregiati mieli di montagna in una interessante degustazione combinata. 

Il contributo di partecipazione alla degustazione è di € 25,00: ti chiediamo di inviare una mail a prenotazioni.onaf@gmail.com; dopo aver ricevuto conferma della disponibilità di posti, versa  l’importo entro il 10 ottobre (POS virtuale  https://www.onaf.it/index.php?c=index&a=pagamento_generico) indicando il tuo nome e cognome e 
specificando nella causale di pagamento “Evento Onaf Milano 13 ottobre 2025”.

Acquista