Dal 20/03/2025
Al 20/03/2025
Data limite per le iscrizioni: 17/03/2025
Delegazione di TORINO
Luogo: Università degli Studi di Torino - DISAFA
Indirizzo: Largo Braccini, 2
Città: Grugliasco
Provincia: TO
Referente per l'iscrizione: torino@onaf.it
Riferimento telefonico: 389 4721611
Riferimento mail: torino@onaf.it
Profumi, aromi e consistenze inaspettati, accomunati da un gesto: la filatura. Una lavorazione antica che ha dato origine a prodotti caseari tanto diversi fra loro.
L'ospite che condurrà la degustazione è uno dei massimi esperti in materia. Il professor Michele Faccia, ordinario dell'Università di Bari, ci illustrerà le differenze tra le tecniche produttive e ci spiegherà come orientarci nella straordinaria varietà di questo mondo, in cui la la lavorazione dà origine a vere e proprie forme d'arte: alla vista e all'assaggio.
Appuntamento presso: DISAFA - Facoltà di Agraria in Largo Paolo Braccini 2, Grugliasco (TO).
Contributo alle spese della serata: € 10.00 per i soci, € 20.00 per i non soci.
Adesioni e rinunce entro il 17 marzo 2025 a: torino@onaf.it.
I partecipanti verranno registrati in ordine di iscrizione, fino a esaurimento posti.
Per coloro che sono già Soci Onaf l'incontro è valido come credito formativo, per l'ammissione al corso Onaf di II livello