Faenza (RA), I formaggi delle valli bresciane
03/02/2017

Dal 03/02/2017 al 03/02/2017
Delegazione: FE RA RO
Località: Faenza
Ora: 20,30
Luogo: Faenza
Indirizzo: via Cavour 37 presso la sede del Rione verde
Città: Faenza
Provincia: Ravenna
Relatore: Michele Grassi
Referente per l'iscrizione
Nome: Gino Benetti
Mail: gino.benetti@libero.it
Telefono: 349 5827463
Limite per l'iscrizione: 31/01/2017

Nelle valli bresciane nascono formaggi eterni. In questo viaggio tra i formaggi rari delle valli Valcamonica, Valtrompia, Val Saviore, Valle del Caffaro vogliamo apprezzare caratteristiche uniche, che solo un territorio montano a cavallo dei grandi laghi alpini puo' concedere. La storia di queste valli è rappresentata da incisioni rupestri antichissime, scolpite dall'uomo ancora prima della scoperta del formaggio. Ma quando giunse questa spettacolare scoperta le valli bresciane si trasformarono in esempi di allevamento allo stato brado.

Formaggi in degustazione
Silter Dop, Valcamonica
Nostrano Val Trompia Dop
Fatulì, valle di Saviore
Bagoss, valle del Caffaro
Casatta di Corteno, Valcamonica
Formaggella di Collio, Val Trompia

Costo della degustazione € 15,00 i soci Onaf e € 18,00 i non soci
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AI RECAPITI SOPRA INDICATI




Per verificare se sia possibile l'iscrizione a questo evento, si invita a contattare i recapiti sopra indicati