• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
29/01/2021

Bergamo, Sapere è Sapore cap. VII


Nell'attesa di poterci rincontrare, proseguiamo l'allenamento per non perdere la "forma", con il nuovo quiz/questionario sull'arte bianca: il latte, il formaggio e....

06/01/2021

Meet Cheese - Mezz'ora con Luigi Cremona


Il 6 gennaio abbiamo avuto il piacere di conversare con Luigi Cremona, giornalista gastronomico, collaboratore per riviste e trasmissioni tv del settore, autore di guide e della rubrica "Peccati di gola" su InForma.

05/01/2021

Bergamo, Formaggi per le feste


E' ufficiale: non ci saranno restrizioni al consumo di formaggi durante le feste! Condividiamo quale formaggio non mancherà sulla nostra tavola di Natale e Capodanno. MERRY CHEESEMAS!

22/12/2020

Onaf Vicenza e FE-RA-RO, #ilmioformaggio


Le delegazioni Onaf di Vicenza e Ferrara-Ravenna-Rovigo invitano a partecipare alla diretta Facebook per far conoscere il grande patrimonio caseario italiano.

14/12/2020

Alla scoperta del formaggio del Brasile


Degustazione di due formaggi brasiliani a cura della Delegazione di Cremona, disponibile su Facebook. Schede scaricabili in allegato.

29/11/2020

Alla scoperta dei formaggi dei record


Qual è il formaggio più grande del mondo? E quello più piccolo? Le risposte vanno inviate a bergamo@onaf.it o sulla pagina FB della Delegazione Onaf di Bergamo.

24/11/2020

Bergamo, Degustazioni Onaf disponibili on line


Gli assaggiatori Onaf sono stati protagonisti dei Virtual Cheese Labs, dedicati alla conoscenza delle grandi DOP lombarde e dei formaggi delle Città Creative Unesco per la Gastronomia italiane. Brevi video sono disponibili sul sito Forme.

20/10/2020

Parma, Arte casearia e creatività: 'I fuori di testa'


Competenza casearia e creatività: una serata particolare con i formaggi di capra affinati realizzati dal caseificio "Lavialattea" di Brignano Gera d'Adda (BG).

18/10/2020

Casasco Intelvi (CO), Bolla, Sostra, Nevera, Casello del Latte


Visita al Museo di Casasco Intelvi e degustazione. Una gita per scoprire le usanze locali ed assaggiare, in valutazione sensoriale, i P.A.T. della Valle d'Intelvi.

10/10/2020

Pisa, Degustazione Onaf a Beeriver


Nel contesto di Beeriver si terrà una degustazione di formaggi in abbinamento a birre artigianali dei birrifici presenti.

09/10/2020

Ragusa, Caseus Siciliae


ll programma prevede tra l'altro il premio al miglior Ragusano Dop. I dettagli dell'evento sono disponibili sulla locandina allegata.

25/09/2020

Sapere è sapore puntata 6


Riprende l'approfondimento sul settore lattiero-caseario a cura della Delegazione Onaf di Bergamo dopo la pausa estiva.

12/09/2020

Enna, Caseus Siciliae


ll programma prevede tra l'altro il premio al miglior Piacentinu Ennese Dop. I dettagli dell'evento sono disponibili sulla locandina allegata.

21/08/2020

Alta Valle Brembana (BG), Cheese trekking


Dalla teoria alla pratica. Cheese trekking per conoscere dove e come nasce il Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP.

24/07/2020

Cremona, Degustazioni Onaf on line


Continuano le proposte on line della Delegazione Onaf di Cremona: degustazioni guidate ed approfondimenti sul mondo caseario.

22/07/2020

Bergamo, Sapere è sapore puntata 5


Dai mettiamoci in gioco, perché "chi più sa più dubita". Bergamo non si ferma e si forma!

21/07/2020

Video-percorso sui formaggi, cap. 2


Il secondo capitolo del video-percorso in 14 puntate nato dalla collaborazione tra Ospitalità Italiana e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi.

20/06/2020

Video-percorso sui formaggi, cap. 1


Il primo capitolo del video-percorso in 14 puntate nato dalla collaborazione tra Ospitalità Italiana e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi.

19/06/2020

Bergamo, Sapere è sapore 4


Bergamo non si ferma e si forma! Continua il cheese training con il quiz/questionario IV sui formaggi e ....

08/06/2020

Caso studio: Formaggio di Capracanta


Caso studio: Formaggio di Capracanta. Lunedì 8 giugno sulla piattaforma Zoom alle ore 19 incontro di approfondimento con Beppe Casolo.

31/05/2020

Percorso Onaf tra i formaggi italiani in 15 filmati


Attualmente non è possibile incontrarci per degustare insieme gli amati formaggi, riproponiamo allora il video-percorso in 15 puntate nato dalla collaborazione tra Ospitalità Italiana e Onaf.

23/05/2020

Bergamo, Sapore è sapere III


Cheese training III. Bergamo non si ferma e si forma! L'assaggiatore deve sempre tenersi in allenamento. Ecco l'occasione con il quiz/questionario III sui formaggi.

24/04/2020

Bergamo, Sapore è sapere II


Cheese training II. Bergamo non si ferma e si forma! L'assaggiatore deve sempre tenersi in allenamento. Ecco l'occasione con il quiz/questionario II sui formaggi.Cheese training II.

12/04/2020

Noi ci siamo, buona Pasqua!


Noi ci siamo e saremo più forti di prima. Sono allo studio nuove opportunità per continuare l'attività didattica a distanza. Diamo una mano ai nostri produttori, acquistiamo e consumiamo i prodotti caseari italiani.

03/04/2020

La Robiola di Roccaverano Dop chiede una mano


Anche per la Robiola di Roccaverano DOP è in atto una forte flessione delle vendite: moltissimo il prodotto giacente nei caseifici, il Consorzio lancia un appello.

31/03/2020

I Formaggi d'Italia, Guida de L'Espresso con Onaf


E' in edicola la Guida ai Formaggi d'Italia targata Le Guide de L'Espresso: la prima guida "valutativa" completa sul mondo dei formaggi italiani e dei mastri casari, realizzata in collaborazione con l'Onaf.

19/03/2020

Bergamo, Sapere è sapore


Cheese training. Bergamo non si ferma e si forma! L’assaggiatore deve mantenersi sempre in allenamento per affrontare le sfide casearie più impegnative. Ecco l’occasione con un quiz/questionario sui formaggi.

04/03/2020

Firenze, Formaggi e Birre d'Europa - La Spagna


La delegazione di Firenze e il Livingstone Club propongono due serate sull’Europa dei formaggi e sull’abbinamento con le birre.

27/02/2020

Marmirolo (MN), Vini e formaggi delle Langhe


ONAF e ONAV insieme per raccontare le eccellenze di questo territorio unico, ricco di tradizioni enogastronomiche dove vini e formaggio primeggiano.

23/02/2020

Como, Formaggi DOP di razza


L'incontro evidenzia 4 formaggi DOP aventi la particolarità di essere fatti con latte di razze specificate nei loro disciplinari. E' previsto l'utilizzo della scheda digitale e la partecipazione è valida quale credito formativo per accedere al 2° livello.

12345678910111213141516171819202122232425

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info