• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
21/05/2016

Delegazione di Parma, gita in Piemonte a Grinzane Cavour


Gita in Piemonte con visita ad un caseificio ed al castello di Grinzane. Nel pomeriggio degustazione in una cantina nell'astigiano.

21/05/2016

Peghera (BG), Stagionatura e affinamento dei formaggi a pasta molle


Degustazione di formaggi frutti di esperienze, tradizioni ed intuizioni

19/05/2016

Torino, Serata alla Piazza dei Mestieri


Serata di abbinamenti di birre artigianali e formaggi

17/05/2016

Catania, I formaggi della Costa Ionica


Nuova tappa del Grand Tour dei Formaggi di Sicilia

13/05/2016

Pianola (AQ), Abbinamento di 3 formaggi e 3 vini del Veneto


Protagonisti i formaggi Morlacco, Cimbro e Monte Veronese DOP in abbinamento con Gambellara DOC, Ripasso della Valpolicella Superiore DOC e Recioto di Gambellara DOCG

07/05/2016

Asti, Roccaverano Dop e altre declinazioni di latte caprino


Serata di degustazione di formaggi curata da Onaf e abbinamento con vini scelti dall'AIS.

07/05/2016

Milano, All'ombra della Madonnina con i caprini


Per l'11.a volta "le capre invaderanno Milano"!

03/05/2016

Fino Mornasco (CO), Pani e formaggi


Una proposta variegata: degustazione di formaggi e pani artigianali, seguita da cena.

01/05/2016

Salerno, Formaggi e olii a confronto attraverso i sensi


Cinque formaggi saranno presentati in abbinamento ad olii extravergine di oliva.

20/04/2016

Bianconese (PR), Con i casari del Piemonte


Le specialità piemontesi che degusteremo mercoledì 20 aprile presso il ristorante "Il Rigoletto" saranno: Bra Duro, Raschera, Valcasotto e Verzin di capra.

20/04/2016

Genova, Una cuvee di latte


Come le cuvée nei vini, i blend negli Whisky, il latte misto nei formaggi.

20/04/2016

Sarzana (SP), Formaggi delle Isole - Sicilia e Sardegna


La degustazione avrà valore di credito formativo per l'ammissione al corso di 2° livello.

15/04/2016

Onaf, campagna iscrizioni per l'anno 2016


E' possibile confermare la propria appartenenza alla "famiglia" degli Assaggiatori di formaggio, quella vera, in cui la passione sposa la competenza!

15/04/2016

Roma, Seminario di aggiornamento per docenti


Si rinnova un appuntamento fondamentale per il buon funzionamento della vita dell'Onaf.

14/04/2016

Milano, a spasso per la Sardegna in compagnia di un amico


Molto più di una degustazione, un vero itinerario emozionale alla ricerca di straordinari e poco noti prodotti caseari della tradizione sarda.

31/03/2016

Asti, Degustazione di Brunello di Montalcino e formaggi


Cinque vigneti, cinque cantine, cinque produttori per conoscere un vino: il Brunello di Montalcino. Naturalmente, anche cinque formaggi.

17/03/2016

Carobbio (BG), Formaggi erborinati e birre belghe


A tutta birra, con un abbinamento sorprendente!

15/03/2016

Varese, Formaggi dei presidi Slow Food


I protagonisti: Roccaverano Dop, Maccagno, Montebore, Zincarlin.

07/03/2016

Milano, alla scoperta del vero Quartirolo Lombardo Dop


Alla scoperta delle DOP lombarde: protagonista dellla serata è il Quartirolo Lombardo DOP.

02/03/2016

Lomazzo (CO), Paste filate e Tisane


Volete condividere un abbinamento intrigante? L'appuntamento è il 2 marzo per assaggiare formaggi a pasta filata e tisane.

20/02/2016

Venezia, degustazioni guidate per Casarìa


Si parlerà di formaggi del Veneto e di interessanti aspetti del mondo caseario

15/02/2016

Loreggia (PD) - Degustazione didattica di Bitto


Verticale di Bitto accompagnata da etichette vinicole Valtellinesi lunedì 15 febbraio a Loreggia (PD).

12/02/2016

Roma, Dalle "stalle" alle "stelle"


Il Re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano, si presenta in 4 stagionature diverse dai 24 agli 88 mesi per una verticale da brivido.

11/02/2016

Guidonia (RM), Corso di avvicinamento alla degustazione dei formaggi


Un primo approccio all'affascinante mondo della degustazione dei formaggi, realizzato con il Circolo dei Buongustai di Fabio Campoli.

28/01/2016

Grugliasco (TO), Bitto storico e altri formaggi


Ripresa con il botto per la Delegazione Onaf di Torino: degustazione di Bitto storico e altri formaggi della Valgerola e delle Valli Orobie Valtellinesi.

26/01/2016

Lallio (BG), La stagionatura di Grana Padano e Parmigiano Reggiano


Incontro didattico per approfondire la conoscenza dei formaggi duri.

26/01/2016

Lomazzo (CO), Il formaggio da latte di dromedaria


Martedì 26 gennaio l'Agriturismo La Vigna organizzerà l'evento gastronomico "Assaggi di latte e formaggio di dromedaria".

22/01/2016

Milano, Aceto balsamico tradizionale di Modena, Silter & Friends


Per la prima volta a Milano l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena incontra il Silter.

20/01/2016

Roma, Presentazione del volume di Renato Brancaleoni


Presentazione del volume "Caseus - Il grande libro dei formaggi taliani" di Renato Brancaleoni. Ne discute con l’Autore Domenico Villani.

17/12/2015

Milano, Cheesemas Party


ONAF Cheesemas party 2015, ti aspetta con il suo ricco buffet per assaggiare eccellenze casearie e non solo! Non mancheranno dolci, musica, bollicine per un brindisi tradizionale tra amici uniti dalla passione per il buon formaggio!

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info