• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
22/08/2021

Maccagno (VA), Formaggella del Luinese Dop


Dalla mungitura al processo di caseificazione, dall’alpeggio al pascolo, molte sono le cose da vedere per vivere la montagna assaporandone aria, profumi, suoni, silenzi e buon cibo.

01/08/2021

Mezzoldo (BG), Cheese trekking


Trekking escursionistico per conoscere l'Ol Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP ed il suo territorio.

31/07/2021

La Robiola di Roccaverano Dop e il Freisa d'Asti Doc


Evento da non perdere quello che a Roccaverano vedrà come mirabili protagonisti la Robiola di Roccaverano Dop e il Freisa d'Asti Doc.

25/07/2021

Cusino (CO), Caseificazione all'Alpe Rozzo


Allacciamo gli scarponi, si parte! Accompagnati dalla guida escursionistica, raggiungiamo l'alpeggio per assistere alla caseificazione e visitare gli edifici tipici.

22/07/2021

Le Cheese Valleys: i Principi delle Orobie


La Delegazione Onaf di Milano organizza una serata conviviale di degustazione dei 6 Formaggi Principi delle Orobie, in attesa di poter visitare il territorio di provenienza in occasione della Fiera di San Matteo a Branzi.

10/07/2021

Asti, Giornata cultural-gastronomica


Riprendono le attività della Delegazione di Asti, nel rispetto delle normative. Pranzo con menù a base di formaggi e visita guidata al Museo Arti e Mestieri di un tempo, situato nel castello di Cisterna d'Asti.

08/07/2021

Grinzane Cavour, Assemblea generale dei Soci Onaf


L’Assemblea Generale dei Soci si è riunita il giorno 4 luglio 2021 alle ore 10 presso la sede sociale dell’O.N.A.F. nel Castello di Grinzane Cavour.

04/07/2021

Malga Stazio (VI), Laboratorio didattico


La delegazione Onaf di Vicenza celebra il centenario della nascita di Mario Rigoni Sterncon due eventi a lui dedicati. La prima proposta consiste in un laboratorio didattico in malga.

01/07/2021

Bracciano, Onaf e i formaggi sabatini per i ristoratori


Un Open day con i ristoratori con degustazione guidata da un Maestro Assaggiatore Onaf, durante la quale sarà presentato un plateau di formaggi contenente il prodotto di punta di ciascuno dei caseifici ubicati nel territorio Sabatino.

25/06/2021

Bracciano (RM), Formaggio in mostra


Un viaggio nel tempo, che parte dal territorio del Lago di Bracciano passando per l'allevamento e la trasformazione per concludere con la stagionatura e la commercializzazione dei prodotti. Mostra organizzata da Onaf con il Comune di Bracciano e Arsial.

23/06/2021

Onaf Touch, incontro formativo


Incontro on line per i Soci delle Delegazioni di Siena-Arezzo, Firenze, La Spezia-Massa Carrara e di Grosseto dedicato all'applicazione che ha reso digitale la scheda di degustazione Onaf.

20/06/2021

Pandino (CR), Classifiche CaseoArt Trofeo San Lucio


Il premio all’eccellenza dell’arte lattiero-casearia attribuito al Tecnico casaro che ha prodotto il formaggio primo classificato in assoluto al concorso del 22 maggio.

17/06/2021

Basilicanova (PR), Tradizioni e profumi di Sardegna


Viaggio alla scoperta di alcune produzioni casearie sarde, tra i formaggi in degustazione anche specialità di nicchia difficilmente reperibili al di fuori della regione.

30/05/2021

Novara di Sicilia Città del Formaggio 2021


Nel contesto dell'evento "L'evoluzione del formaggio" si svolgerà la cerimonia ufficiale di attribuzione al Comune di Novara di Sicilia del titolo di "Città del Formaggio Onaf 2021".

25/05/2021

Viaggio con Formaggio, errata corrige


A pag 82 di Viaggio con formaggio a corredo del testo dedicato alla Burrata di Andria Igp è stata utilizzata un'immagine errata e non rispondente della Denominazione a Marchio d'origine.

22/05/2021

Pandino (CR), CaseoArt Trofeo San Lucio 2021


L’obiettivo della manifestazione è la valorizzazione delle risorse umane, infatti il trofeo verrà rilasciato con il nome del Tecnico-casaro vincitore, insieme con quello del formaggio. Assaggiatori e Maestri Assaggiatori dell'Onaf potranno fare parte della giuria.

15/05/2021

Città del Formaggio Onaf 2021


Scopo dell’iniziativa è l’individuazione di Comuni che siano sede di produzioni casearie e di eventi promozionali per il settore, rilevanti nel proprio contesto sociale. Il 15 maggio cerimonia a Bracciano. Successivamente a Novara di Sicilia e Bergamo.

05/05/2021

Meet Cheese, Mezz'ora con la Scuola di Pastorizia


L’obiettivo della Scuola è tanto semplice quanto ambizioso: formare una nuova figura di pastore in grado di garantire il ricambio generazionale in un’attività molto faticosa ed importante.

17/04/2021

Corso on line per Unione Europea (Italia esclusa)


Per la prima volta Onaf propone un corso rivolto a tutti i residenti dell'Unione Europea (Italia esclusa). Lezioni in lingua italiana in modalità remota. Gli iscritti riceveranno direttamente al proprio indirizzo i campioni di formaggio. Iscrizioni aperte!

08/04/2021

Benessere animale e qualità del formaggio


Incontro on line. Interverranno il dr A. Fantini, Specialista in Medicina delle Produzioni del latte, il dr F. Di Gregorio, Docente Onaf, gli Allevatori A. Cippitelli, G. Ficco, L. Benacquista e M. Borraro.

07/04/2021

Meet Cheese, Mezz'ora con il Prof. Michele Faccia


Docente dell'Università di Bari, il Prof. Faccia dialogando con Armando Gambera ci parla tra l'altro del percorso che ha portato la Mozzarella di Gioia del Colle all'ottenimento della Dop.

31/03/2021

Bergamo, Al contadino non far sapere...


La saggezza popolare e la cultura del gusto. "Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere. Ma il contadino, che non era coglione, lo sapeva prima del padrone".

30/03/2021

Valle d'Aosta: Fontina e dintorni


Degustazione guidata di un plateau di sei formaggi della Valle d'Aosta in abbinamento a due vini regionali. In video-conferenza.

16/03/2021

Assaggi d'Autore - 2° incontro on line


Immaginate di assaggiare... In diretta Facebook vi porteremo a conoscere tre produttori di tre diverse regioni italiane. Parleremo con loro e ci faremo raccontare storia, passioni e... grandi e appetitosi formaggi. Ecco il secondo appuntamento.

03/03/2021

Meet Cheese - Mezz'ora con Bruno Gambacorta


La rubrica del Tg2 Eat Parade, in onda ogni venerdì alle 13.30 ed in replica il sabato notte, è una sua creatura, dedicata al bere bene e al mangiar sano. Un altro imperdibile Meet Cheese ora su Facebook.

28/02/2021

Regala l'abbonamento ad InForma!


A Natale regala l’abbonamento a InForma, la rivista casearia dell’Onaf. In omaggio la guida de L’Espresso-Onaf “I Formaggi d’Italia”! Contatta onaf@onaf.it o tel. 0173231108.

23/02/2021

Assaggi d'Autore - 1°Incontro on line


Immaginate di assaggiare... In diretta Facebook vi porteremo a conoscere tre produttori di tre diverse regioni italiane. Parleremo con loro e ci faremo raccontare storia, passioni e... grandi e appetitosi formaggi.

10/02/2021

Meet Cheese - Mezz'ora con il Prof. Donà


Il Prof. Massimo Donà, docente di filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano, ci parla di formaggio da un punto di vista decisamente particolare. La registrazione sulla pagina FB di Onafitalia.

03/02/2021

Meet Cheese - Mezz'ora con i Consorzi di tutela


Elio Ragazzoni, direttore di InForma, dialoga con Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, e con Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana e di Afidop. La registrazione sulla pagina FB Onafitalia.

29/01/2021

Bergamo, Sapere è Sapore cap. VII


Nell'attesa di poterci rincontrare, proseguiamo l'allenamento per non perdere la "forma", con il nuovo quiz/questionario sull'arte bianca: il latte, il formaggio e....

12345678910111213141516171819202122232425

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info