• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
22/03/2018

Massa, Formaggi sardi in degustazione


Quattro formaggi che uniscono tradizione e innovazione di un territorio a forte connotazione casearia.

22/03/2018

Eremo di Curtatone (MN), Birre e Formaggi


In programma la degustazione guidata di birre e formaggi, seguita da un piatto della casa.

21/03/2018

Dolo (VE), Pecorini & Co. Storie di pastori e di casari


Una serata con antichi formaggi caduti nell’oblio del tempo ma che alcuni appassionati e tenaci pastori hanno deciso di riproporre.

16/03/2018

Grinzane (CN), Sul tragitto per Santiago de Compostela


Una degustazione guidata di alcune produzioni francesi e spagnole. Credito formativo per gli assaggiatori Onaf.

13/03/2018

Traversetolo (PR), I pecorini affinati in grotta


I formaggi protagonisti della serata sono i pecorini a latte crudo affinati in grotta dall'azienda "Le Affinità gustative" di Mondavio (PU).

08/02/2018

Eremo di Curtatone (MN), Birre e formaggi


Quattro produzioni casearie italiane incontrano quattro birre in un appassionante gioco di abbinamenti.

02/02/2018

I formaggi della Costa di Amalfi incontrano il Monviso


A Cuneo, protagonisti i formaggi del Caseificio Aurora di S. Egidio del Monte Albino (SA) e dell'Antica Formaggeria di Carletti di Peveragno (CN).

23/01/2018

Castelnuovo F. (PC), Il latte crudo incontra la birra


Connubio fra latte crudo italiano e birra tedesca proposta dalla Delegazione di Parma in territorio piacentino.

23/01/2018

Marina di Massa, Eccellenze piemontesi


Dalla fresca Robiola di Roccaverano allo stagionato Castelmagno, passando dal tradizionale Bra e all'eccellenza della Raschera, una degustazione di formaggi piemontesi, tutti D.O.P.

19/01/2018

Roma, Le vette del sapore


Una serata con i formaggi di montagna Branzi Albern, Stracchino di Vedeseta, Roccolo Valtaleggio, Strachitunt Dop e Blu di capra.

18/01/2018

Faenza (RA), Pecore e pecorini


Le diverse forme del latte di pecora del Caseificio Cau e Spada.

15/01/2018

Prato, Degustazione di erborinati italiani


Degustazione di erborinati italiani presso l'Enoteca To Wine di Prato: Gorgonzola DOP, Blu di valle vaccino, erborinato di pecora, erborinato di capra.

13/01/2018

Enna, Trinacria d'Oro sesta edizione


Si parlerà di etichettatura, lotta alle frodi, di assaggio per individuare le caratteristiche sensoriali tipiche, si premieranno le produzioni più meritevoli.

15/12/2017

Grinzane Cavour (CN), Formaggi e bollicine


Si tratta di una degustazione guidata di formaggi rari e straordinari: Paski sir, Bettelmatt, Pasturo del Sère, Casizolu di pecora, Buffalo Blu.

12/12/2017

Mirano (VE), Quattro passi fra le muffe


Il protagonista della serata sarà il penicillium nelle sue espressioni migliori in bianco con le croste fiorite e in blu con gli erborinati classici.

06/12/2017

Prato, Degustazione verticale di Parmigiano Reggiano DOP


Gli incontri Onaf della delegazione di Firenze proseguono a Prato con un assaggio di Parmigiano Reggiano DOP dell'azienda biologica Montagnana di Ravarano (PR).

29/11/2017

Cognola di Trento, cena pre-natalizia a Maso Bergamini


Tradizionale cena degli auguri della Delegazione Trento-Bolzano presso la cantina-agriturismo Maso Bergamini.

29/11/2017

Sandrigo (VI), Formaggi lombardi in degustazione


C’è una naturale osmosi culturale tra tutte le delegazioni Onaf che permette la conoscenza di eccellenze casearie, anche di nicchia, delle varie Regioni italiane.

27/11/2017

Cuneo, Premiazione concorso fotografico Onaf


Nell'ambito del Festival della Montagna si è svolta la premiazione del concorso fotografico nazionale dell'Onaf che ha riscosso grande successo: oltre 300 foto sono pervenute.

26/11/2017

Salerno, Luci d'artista e artisti del gusto II edizione


I formaggi del Trentino Alto Adige di Hansi Baumgartner incontrano i fichi dottato, dell'Opificio Santomiele di Prignano Cilento.

25/11/2017

Capannori (LU), I formaggi della Lucchesia


La caseificazione dal vivo e successiva degustazione di diverse tipologie di formaggi.

24/11/2017

Pianola (AQ), Formaggi e vini della Lombardia


Protagonisti i formaggi Dop Silter, Salva Cremasco, Gorgonzola a 2 paste in abbinamento con i vini della pluripremiata cantina Podere Selva Capuzza: Lugana DOP Selva, Groppello San Biagio e Lume Benaco.

24/11/2017

Milano, Formai de Mut: Alpeggio o Valle?


Il Formai de Mut è un formaggio di lunghissima tradizione e rappresenta da secoli la produzione casearia d’eccellenza dell’Alta Val Brembana, sia d’alpeggio che di fondovalle. Degustazione di 6 tipologie.

23/11/2017

San Desiderio (AT), Formaggi di capra a cena


Una serata che avrà protagonisti i formaggi di capra di Casa Costa, in purezza e nei piatti preparati in cucina.

22/11/2017

Negrar (VR), Le paste filate in degustazione


Alla scoperta delle paste filate più ricercate. In abbinamento i vini della Cantina di Negrar.

17/11/2017

Alzano Lombardo (BG), Salve Piemonte!


Degustazione guidata di eccellenze piemontesi. L'incontro è valido come credito formativo per gli assaggiatori Onaf.

12/11/2017

Scarperia (FI), Onaf a Scarperia Wine 2017


La Condotta Slow Food Mugello, con Proloco Scarperia e Onaf, organizza Scarperia Wine 2017, degustazione di cinque vini italiani menzionati nella guida Slow Wine abbinati a cinque formaggi prodotti nel Mugello.

10/11/2017

Meolo (VE), I formaggi di cantina


Una serata nel segno della tradizione e della sperimentazione casearia nella coinvolgente cornice della Cantina Ca’ Corner.

09/11/2017

Treviso, Cheese and Cake - L'arte del formaggio in Pasticceria


La Delegazione Onaf di Treviso vi invita ad un percorso di scoperta e degustazione dei formaggi (e non solo) più comunemente usati in pasticceria.

07/11/2017

Castiglion F. (AR), Ospitiamo la Delegazione di Cuneo


La Delegazione di Siena-Arezzo ospita la Delegazione di Cuneo, la quale porterà 6 tipi di formaggi del territorio Cuneese.

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info