• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
28/01/2016

Grugliasco (TO), Bitto storico e altri formaggi


Ripresa con il botto per la Delegazione Onaf di Torino: degustazione di Bitto storico e altri formaggi della Valgerola e delle Valli Orobie Valtellinesi.

26/01/2016

Lallio (BG), La stagionatura di Grana Padano e Parmigiano Reggiano


Incontro didattico per approfondire la conoscenza dei formaggi duri.

26/01/2016

Lomazzo (CO), Il formaggio da latte di dromedaria


Martedì 26 gennaio l'Agriturismo La Vigna organizzerà l'evento gastronomico "Assaggi di latte e formaggio di dromedaria".

22/01/2016

Milano, Aceto balsamico tradizionale di Modena, Silter & Friends


Per la prima volta a Milano l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena incontra il Silter.

20/01/2016

Roma, Presentazione del volume di Renato Brancaleoni


Presentazione del volume "Caseus - Il grande libro dei formaggi taliani" di Renato Brancaleoni. Ne discute con l’Autore Domenico Villani.

17/12/2015

Milano, Cheesemas Party


ONAF Cheesemas party 2015, ti aspetta con il suo ricco buffet per assaggiare eccellenze casearie e non solo! Non mancheranno dolci, musica, bollicine per un brindisi tradizionale tra amici uniti dalla passione per il buon formaggio!

11/12/2015

Torino, Cena degli auguri


La serata, come da tradizione, sarà a cura dello chef Daniele Spada e dei suoi allievi.

09/12/2015

Fontanellato (PR), Degustazione didattica


Protagonisti i formaggi lombardi "alti".

09/12/2015

Asti, Degustazione-aperitivo degli auguri


Dalla via Lattea a via Pallio è il percorso proposto che comprende il Testun, il Bitto, il Puzzone di Moena, il Bettelmatt e un blu di capra.

06/12/2015

Cerano d'Intelvi (CO), Latteria Turnaria e Museo del Latte


Giornata dedicata alla storia e alla cultura del formaggio domenica 6 dicembre a Cerano d'Intelvi (CO).

02/12/2015

Formaggiata natalizia 2015


In scena i formaggi dei personaggi storici: Michelangelo Buonarroti, Camillo Benso Conte di Cavour, Pio XII, Leonardo Da Vinci, Quintino Sella e Adelasia moglie di Ruggero il Normanno.

29/11/2015

Castello del Matese (CE), Giornata del pastore


Visita guidata dell’azienda La Falode a Castello del Matese (CE), per trascorrere una giornata dedicata all'aggiornamento sul mondo caseario immersi nella natura.

27/11/2015

Offida (AP), Degustazione guidata di formaggi e vini piemontesi


Evento organizzato da Onaf e Ais per scoprire 4 formaggi e 4 vini della tradizione piemontese.

26/11/2015

Brescia, I formaggi d'alpeggio


Sei formaggi Dop d'alpeggio in degustazione, fra questi il Silter, che da poco ha ricevuto la Denominazione d'origine protetta.

21/11/2015

Napoli, Onaf presenta i formaggi della provincia


La Delegazione Onaf di Napoli dedica due giornate di degustazioni e analisi sensoriale ai formaggi della provincia di Napoli.

17/11/2015

Varese, Le eccellenze della Val Taleggio


Tre eccellenze casearie della Val Taleggio in scena a Varese, nella splendida cornice del ristorante "Al Vecchio Convento", presentate da uno dei titolari del caseificio CasArrigoni.

14/11/2015

Fornacette (PI) - Vicopisano (PI), Formaggi, olio e vino


Lezioni e degustazioni guidate in occasione dell'evento "Formaggio, olio e vino". I due incontri, che si terranno in data 14 e 18 novembre, avranno valore di "credito" per il percorso di ammissione al corso di 2° livello O.N.A.F.

11/11/2015

Bianconese (PR), Dai casari della Lombardia


Le specialità casearie protagoniste della serata che si terrà in data 11 novembre presso il ristorante "Il Rigoletto" saranno: Salva Cremasco, Pannerone, Blu di bufala e Provolone Valpadana.

11/11/2015

Torino, Hansi Baumgartner ed i suoi formaggi


Una serata all'insegna della creatività: il sottile equilibrio tra aromi, sapori e fantasia nei formaggi d'artista di Hansi Baumgartner.

11/11/2015

Roma, Degustazione "Alla ricerca del cacio perduto"


Degustazione guidata dalla delegazione di Roma di specialità casearie d'eccellenza abbinati a vini firmati Casale Cento Corvi.

05/11/2015

Milano, Degustazione di formaggi croati


Formaggi vaccini, ovini e caprini prodotti dal pluripremiato caseificio dell'isola di Pag. A precedere, rinnovo delle cariche della Delegazione Onaf di Milano.

03/11/2015

Sarzana (SP), Degustazione di formaggi del Piemonte


Serata didattica con assaggio di formaggi del Piemonte e compilazione della scheda di degustazione Onaf.

20/10/2015

Varese, La Valle d'Aosta e i suoi formaggi


Quattro eccellenze casearie valdostane in scena a Varese, nella splendida cornice del ristorante "Al Vecchio Convento", presentate da un grande esperto e Maestro assaggiatore: Corrado Adamo.

20/10/2015

Vigonza (PD), Le 7 DOP venete si presentano


Degustazione guidata di formaggi DOP veneti, a seguire cena. L'incontro avrà valore di "credito" per il percorso di ammissione al corso di 2° livello O.N.A.F.

14/10/2015

Asti, Degustazione di formaggi in abbinamento con vino Ruché


Lo straordinario mondo del formaggio incontra un protagonista d'eccezione del mondo del vino, il Ruché di Castagnole Monferrato: abbinamenti con utilizzo della scheda Onaf.

12/10/2015

Pescara, Le diete ONAF: le grandi Gruyères d'alpeggio a pasta pressata cotta


Le Gruyères d'alpeggio, analisi sensoriale e confronto tra alcuni straordinari formaggi francesi (Comtè e Beaufort) e svizzeri (Etivaz e Tete de Moine).

09/10/2015

Trento, Cheese 2015: Il mondo dei formaggi... I formaggi dal mondo


Degustazione di formaggi marchiati "Presidio Slow Food" nazionali ed europei a Trento, nell'incantevole cornice di Palazzo Trautmannsdorf.

28/09/2015

Lomazzo (CO), Il formaggio incontra il caffè


Lunedì 28 settembre l'Agriturismo La Vigna organizzerà l'evento gastronomico "Il Formaggio incontra il Caffè".

22/09/2015

Milano, Grand Tour dei Formaggi di Sicilia DOP


Da martedì 22 a venerdì 25 settembre, nell'ambito dell'evento EXPO 2015, a Milano, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi vi accompagnerà in una tappa molto speciale del Grand Tour dei Formaggi di Sicilia DOP.

18/09/2015

Bra (CN), Cheese - Alle sorgenti del latte


Da venerdì 18 a lunedì 21 settembre a Bra andrà in scena Cheese, evento biennale, giunto ormai alla decima edizione, interamente dedicato al formaggio. Le proposte dell'Onaf.

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info