• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
24/08/2022

Adami presidente Onaf per il quadriennio 2022-2026


La nomina è avvenuta nel primo Consiglio direttivo nazionale a seguito dell’assemblea annuale di giugno al Castello di Grinzane Cavour.

19/08/2022

Mezzoldo (BG), Cheese trekking


Alle radici del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP: Cheese trekking all'alpeggio Cantedoldo.

31/07/2022

Como, Gita per scoprire la Fontina Dop


La gita, in Valle d'Aosta, ci porta a scoprire la Fontina Dop, in alpeggio e nelle gallerie di stagionatura, ed il Jambon de Bosses Dop dal produttore.

17/07/2022

Bergamo Alta: Chi l'avrebbe detto?!


Colazione con l'abbinamento formaggio e caffè. Scopriremo un abbinamento tipico di alcune zone del Sud America e del Nord Europa. Si diffonderà anche a Bergamo?

09/07/2022

Murisengo (AL), Visita Azienda Casa Costa


Visita alla Azienda Agricola Caseificio Casa Costa di Murisengo (Al) con degustazione di formaggi e vini.

02/07/2022

Caseus Siciliae e Trinacria d'Oro


Laboratori, incontri, tavola rotonda e il premio al miglior Pecorino Siciliano Dop. Enna diventa "Città del Formaggio".

25/06/2022

Roccaverano (AT), Fiera Carrettesca con le Città del Formaggio


Sabato 25 giugno un percorso alla scoperta delle eccellenze casearie provenienti dalle Città del Formaggio d’Italia. Domenica 26 la tradizionale fiera carrettesca.

15/06/2022

Genova, Mangiando si impara, Caprini e pecorini


Degustazione guidata dei prodotti a latte crudo pecorini e caprini della produttrice Angela Saba.

14/06/2022

Col San Martino (TV), Il formaggio in cantina


Prima serata del ciclo di incontri "Il Formaggio in Cantina" nei quali saremo ospiti delle cantine del territorio e proporremo degli abbinamenti tra i formaggi ed i vini.

13/06/2022

Parma, Arte Casearia: La Filatura


Serata estiva dedicata alle paste filate. Il Mastro Casaro Michele Sifanno del "Caseificio Pupetta" di Fano (PU) effettuerà la filatura di mozzarelle e nodini.

12/06/2022

Grinzane Cavour, Assemblea dei Soci Onaf


I Soci dell'Onaf si riuniscono in Assemblea per approvare il bilancio 2021 ed eleggere il Consiglio direttivo nazionale per il prossimo quadriennio.

11/06/2022

Grinzane Cavour, Assaggiatori a confronto


Nell'ambito dell'Onaf Convention un simposio tra le varie Associazioni e organizzazioni di assaggiatori.

11/06/2022

Grinzane Cavour, Risultato delle votazioni


L'Assemblea dei Soci Onaf ha eletto consiglieri nazionali, sindaci e probiviri che resteranno in carica per quattro anni.

10/06/2022

Castello di Razzano (AT), Degustazione guidata


L'appuntamento è fissato alle ore 18,30 per iniziare con una visita guidata alle storiche cantine d'invecchiamento e al prestigioso museo ArteVino. A seguire degustazione di formaggi di capra.

05/06/2022

Capizzi (ME), Grand Tour dei Formaggi di Sicilia


Giornata di degustazioni, gastronomia, turismo: seconda tappa del Grand Tour dei Formaggi di Sicilia.

28/05/2022

Visita-Degustazione alle Cantine Guffanti


La Delegazione di Parma - Reggio Emilia organizza visita con degustazione alla storica azienda di selezionatori e affinatori di formaggi di Arona (NO).

24/05/2022

Parma, Il cibo degli dei


In collaborazione con AMI (Ambasciatori dei mieli) un mini corso sui mieli: tecnica e vocabolario di assaggio, caratteristiche organolettiche, uso in cucina e naturalmente abbinamento con formaggi.

22/05/2022

Como, Parmigiano Reggiano Dop di Montagna


Un viaggio per assistere alla produzione del Parmigiano Reggiano Dop di Montagna e per capire la trasformazione dell'uva in Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop.

13/05/2022

Brescia, Formaggi e vini del Triveneto


Degustazione dei migliori formaggi del Triveneto abbinati ad una selezione di vini.

11/05/2022

Catania, Investitura neo-assaggiatori


La Sala Consiliare del Parco dell'Etna ospiterà la cerimonia di investitura ufficiale di 20 neo Assaggiatori di formaggi.

11/05/2022

Napoli, Conosciamo il formaggio Asiago Dop


Incontro di approfondimento con il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago Dop organizzato dalla Delegazione Onaf di Napoli.

09/05/2022

Como, Caglio e coagulanti nella produzione casearia


La relazione è a cura del Dott. Gauna, esperto nel settore lattiero caseario. Per gli Assaggiatori Onaf la partecipazione è valida quale credito formativo per iscriversi al corso 2° livello.

04/05/2022

Traversetolo (PR), Tradizioni d'Europa


Dall’Inghilterra alla Svizzera Romanda facendo sosta in Francia, un interessante viaggio alla scoperta di tradizioni, pratiche casearie, colori e profumi.

30/04/2022

Acciaiolo (PI), Visita a caseificio con degustazione


Il Gruppo Onaf di Pisa insieme con la Delegazione SP-MS organizza una visita al Caseificio Busti. Farà seguito una degustazione condotta dai Maestri assaggiatori Onaf.

15/04/2022

Onaf, Iscriversi per... riconoscere la qualità


A tutti i Soci che confermeranno la propria appartenenza all'Onaf verrà inviata in omaggio un'utilissima borsa termica.

12/04/2022

Seriate (Bg), Una notte al caseificio


Una notte al caseificio con la principessa della tavola estiva: la Mozzarella. Dall'origine del nome, alla produzione e confezionamento. Prima visita il 12 aprile, seconda visita il 13.

01/04/2022

Valli del Montebore (AL), Corso Onaf itinerante


Una proposta molto interessante: corso per aspiranti assaggiatori di formaggi "itinerante". Ogni lezione si svolgerà presso un diverso ristorante del territorio del Montebore. Le pre-iscrizioni sono aperte.

01/04/2022

Firenze, Formaggi locali e birre artigianali


Con Roberto Funghi, delegato Onaf di Firenze, e Francesca Morbidelli di Pinta Medicea, degustazione guidata per soci ed appassionati. Informazioni e prenotazioni ai numeri 055.4289042 e 329.2087100.

29/03/2022

Varese, I formaggi di Guffanti


Degustazione di formaggi dell'affinatore Carlo Fiori dell'azienda Guffanti di Arona con abbinamento vini. Il dettaglio in allegato.

28/03/2022

Como, Il latte ed i formaggi nell'alimentazione


Giovanna Cassina tratta il tema "Il ruolo del latte e dei formaggi nell'alimentazione sana e bilanciata". Incontro valido quale credito formativo per l'iscrizione al corso 2° livello Onaf.

12345678910111213141516171819202122232425

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info