• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
12/06/2022

Grinzane Cavour, Assemblea dei Soci Onaf


I Soci dell'Onaf si riuniscono in Assemblea per approvare il bilancio 2021 ed eleggere il Consiglio direttivo nazionale per il prossimo quadriennio.

11/06/2022

Grinzane Cavour, Assaggiatori a confronto


Nell'ambito dell'Onaf Convention un simposio tra le varie Associazioni e organizzazioni di assaggiatori.

11/06/2022

Grinzane Cavour, Risultato delle votazioni


L'Assemblea dei Soci Onaf ha eletto consiglieri nazionali, sindaci e probiviri che resteranno in carica per quattro anni.

10/06/2022

Castello di Razzano (AT), Degustazione guidata


L'appuntamento è fissato alle ore 18,30 per iniziare con una visita guidata alle storiche cantine d'invecchiamento e al prestigioso museo ArteVino. A seguire degustazione di formaggi di capra.

05/06/2022

Capizzi (ME), Grand Tour dei Formaggi di Sicilia


Giornata di degustazioni, gastronomia, turismo: seconda tappa del Grand Tour dei Formaggi di Sicilia.

28/05/2022

Visita-Degustazione alle Cantine Guffanti


La Delegazione di Parma - Reggio Emilia organizza visita con degustazione alla storica azienda di selezionatori e affinatori di formaggi di Arona (NO).

24/05/2022

Parma, Il cibo degli dei


In collaborazione con AMI (Ambasciatori dei mieli) un mini corso sui mieli: tecnica e vocabolario di assaggio, caratteristiche organolettiche, uso in cucina e naturalmente abbinamento con formaggi.

22/05/2022

Como, Parmigiano Reggiano Dop di Montagna


Un viaggio per assistere alla produzione del Parmigiano Reggiano Dop di Montagna e per capire la trasformazione dell'uva in Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop.

13/05/2022

Brescia, Formaggi e vini del Triveneto


Degustazione dei migliori formaggi del Triveneto abbinati ad una selezione di vini.

11/05/2022

Catania, Investitura neo-assaggiatori


La Sala Consiliare del Parco dell'Etna ospiterà la cerimonia di investitura ufficiale di 20 neo Assaggiatori di formaggi.

11/05/2022

Napoli, Conosciamo il formaggio Asiago Dop


Incontro di approfondimento con il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago Dop organizzato dalla Delegazione Onaf di Napoli.

09/05/2022

Como, Caglio e coagulanti nella produzione casearia


La relazione è a cura del Dott. Gauna, esperto nel settore lattiero caseario. Per gli Assaggiatori Onaf la partecipazione è valida quale credito formativo per iscriversi al corso 2° livello.

04/05/2022

Traversetolo (PR), Tradizioni d'Europa


Dall’Inghilterra alla Svizzera Romanda facendo sosta in Francia, un interessante viaggio alla scoperta di tradizioni, pratiche casearie, colori e profumi.

30/04/2022

Acciaiolo (PI), Visita a caseificio con degustazione


Il Gruppo Onaf di Pisa insieme con la Delegazione SP-MS organizza una visita al Caseificio Busti. Farà seguito una degustazione condotta dai Maestri assaggiatori Onaf.

15/04/2022

Onaf, Iscriversi per... riconoscere la qualità


A tutti i Soci che confermeranno la propria appartenenza all'Onaf verrà inviata in omaggio un'utilissima borsa termica.

12/04/2022

Seriate (Bg), Una notte al caseificio


Una notte al caseificio con la principessa della tavola estiva: la Mozzarella. Dall'origine del nome, alla produzione e confezionamento. Prima visita il 12 aprile, seconda visita il 13.

01/04/2022

Valli del Montebore (AL), Corso Onaf itinerante


Una proposta molto interessante: corso per aspiranti assaggiatori di formaggi "itinerante". Ogni lezione si svolgerà presso un diverso ristorante del territorio del Montebore. Le pre-iscrizioni sono aperte.

01/04/2022

Firenze, Formaggi locali e birre artigianali


Con Roberto Funghi, delegato Onaf di Firenze, e Francesca Morbidelli di Pinta Medicea, degustazione guidata per soci ed appassionati. Informazioni e prenotazioni ai numeri 055.4289042 e 329.2087100.

29/03/2022

Varese, I formaggi di Guffanti


Degustazione di formaggi dell'affinatore Carlo Fiori dell'azienda Guffanti di Arona con abbinamento vini. Il dettaglio in allegato.

28/03/2022

Como, Il latte ed i formaggi nell'alimentazione


Giovanna Cassina tratta il tema "Il ruolo del latte e dei formaggi nell'alimentazione sana e bilanciata". Incontro valido quale credito formativo per l'iscrizione al corso 2° livello Onaf.

17/03/2022

Montecchio (RE), Formaggi a Km 0: Tradizione e nuove realtà


Attorno a “Sua Maestà” il Parmigiano Reggiano stanno crescendo altre interessanti produzioni casearie.

13/03/2022

Salerno, Erborinati e Marsala


Gli erborinati di Hans Baumgartner incontrano i Marsala di Pellegrino.

10/03/2022

Camalò (TV), La Casearia Carpenedo si racconta


La famiglia Carpenedo analizza e racconta i suoi formaggi.

28/02/2022

Como, Incontro di aggiornamento


Relazione a cura di Edoardo Ceriani sui batteri lattici, e degustazione di 6 formaggi francesi. La partecipazione è valida quale credito formativo per accedere al corso 2° livello.

07/02/2022

San Giuliano Terme (PI), Formaggi e birre


Onaf-Gruppo di Pisa organizza in collaborazione con il Gruppo Puro Malto una degustazione guidata di formaggi ed una presentazione di birre artigianali del territorio.

17/01/2022

Como, Un formaggio per ogni coltello


Pasta molle, pasta semidura, pasta dura: quale coltello utilizzare per tagliare i formaggi? L'incontro è valido quale credito formativo per accedere al corso 2° livello Onaf.

16/01/2022

Bianconese (PR), Cerimonia di investitura assaggiatori


Alla presenza del Presidente Pier Carlo Adami verranno consegnati gli attestati ai neo Assaggiatori del corso di 1°livello svoltosi a Parma.

31/12/2021

Viaggio con formaggio, errata corrige


A pag. 338-339 del libro "Viaggio con Formaggio", pubblicato da Onaf e inviato in omaggio ai Soci 2021, l'autore del testo "Casonsei e Scarpiocc i piatti dell'identità" è indicato in modo errato.

15/12/2021

Formaggi vicentini in diretta sulla rete


In diretta da"La Stanga delle Bontà" di Vicenza, facente parte del circuito "Qui batte un cuore Onaf", viaggio alla scoperta di alcuni formaggi di nicchia prodotti nell'area vicentina.

14/12/2021

Roma, Il lusso caseario a tavola SOLD OUT!


Il lusso caseario a tavola. Un gran galà natalizio tra le perle di Guffanti, scelte dalla Delegazione Onaf di Roma. ESAURITO!!

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info