• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
21/02/2020

Brembilla (BG), Strachitunt valore per il territorio


L'interesse per le piccole produzioni casearie è una moda o il futuro? Lo Strachitunt DOP e il suo territorio a 360°.

16/02/2020

Avellino, Formaggi Irpini tra tradizione e innovazione


Tenuta Cavalier Pepe e Onaf, 16 Febbraio 2020 - Formaggi irpini tra tradizione e innovazione, laboratorio sulla tecnica di assaggio del formaggio e sull’abbinamento vino.

13/02/2020

Sarzana (SP), Le Dop Siciliane


Le 4 DOP siciliane verrano presentate e analizzate, cercando anche di capire come il territorio influenzi i formaggi e come il percorso storico dell'Isola abbia positivamente contaminato la produzione casearia.

11/02/2020

Varese, Abbinamento formaggio-whisky


Degustazione guidata con abbinamento formaggio-whisky.

10/02/2020

Firenze, Formaggi e Birre d'Europa - La Francia


La delegazione di Firenze e il Livingstone Club propongono due serate sull’Europa dei formaggi e sull’abbinamento con le birre.

06/02/2020

San Biagio (MN), Formaggi di malga e vini del Trentino


Come inizio serata è previsto un piatto tipico di cucina montanara.

05/02/2020

Basilicanova (PR), Tradizioni e profumi della Sardegna


In collaborazione con il Circolo Culturale Grazia Deledda di Parma e la Trattoria Casale Mariposa una serata dedicata alle tradizioni dei pastori/casari sardi.

27/01/2020

Fino Mornasco (CO), Formaggi spagnoli Dop


Sette formaggi spagnoli Dop sono valutati sensorialmente con scheda Onaf. L'incontro è valido quale credito formativo per accedere al corso di secondo livello.

22/01/2020

Soave (VR), Latteria Perenzin e Cantina Monte Tondo


Una degustazione straordinaria alla Cantina Monte Tondo nella quale si potrà giocare all’abbinamento delle eccellenze casearie Perenzin ed enoiche della cantina.

19/01/2020

Bianconese (PR), Cerimonia di investitura assaggiatori


Consegna degli attestati ai neo Assaggiatori del corso di 1°livello svoltosi a Parma.

17/01/2020

Sandrigo (VI), Serate di aggiornamento


Quattro serate di aggiornamento valide come credito formativo per l'ammissione al corso Onaf di II livello.

15/01/2020

Vigevano (PV), Chi è l'assaggiatore di formaggi


Una serata per conoscere i segreti di pratiche e cure capaci di trasformare i prodotti caseari in opere d'arte con Alessandro Carpenedo che presenterà una selezione delle straordinarie creazioni della sua famiglia di Maestri affinatori.

11/01/2020

Enna, Caseus Siciliae e Trinacria d'Oro


Ottava edizione del Concorso dedicato al Pecorino Siciliano DOP. Inoltre degustazioni guidate, cooking talk show, tavoli tecnici e molto altro in un programma di eventi dedicati ai formaggi Dop regionali denominato Caseus Siciliae.

05/01/2020

Dosso del Liro (CO), Semuda, PAT comasco


Giornata dedicata alla Semuda formaggio PAT comasco. Per gli Assaggiatori Onaf la partecipazione è valida quale credito formativo per accedere al 2° livello.

18/12/2019

Bergamo, Pecorini straordinari


Una degustazione di pecorini spesso difficili da trovare.

13/12/2019

Bari, I formaggi disolabruna


Il programma prevede una verticale di Parmigiano Reggiano Dop disolabruna di diverse stagionature, relazione del prof. Faccia dell'Università di Bari e buffet con altri formaggi tipici disolabruna.

09/12/2019

Como, Cerimonia di investitura


Cerimonia d'investitura, consegna dei diplomi, firma nel registro. Il buffet è preparato da corsisti-ristoratori, con proposte di abbinamento con formaggi.

07/12/2019

Ponte di Legno (BS), Concorso Silter Dop 2019


Sabato 7 dicembre 2019 si terrà la giuria per il concorso del Siter DOP a Ponte di Legno (BS).

05/12/2019

Roma, Tesori in fossa


Una sensoriale immersione tra i tesori custoditi nella Fossa dell'Abbondanza di Renato Brancaleoni.

30/11/2019

San Giuliano Terme (PI), I formaggi erborinati


I formaggi erborinati saranno protagonisti di una degustazione guidata dall'Onaf e di una cena con abbinamenti.

29/11/2019

Callianetto (AT), Abbinamento di oli Evo con formaggi


Gli amanti della buona cucina e del vino non possono mancare all'appuntamento in calendario per venerdì 29 novembre, con inizio alle ore 19,30, presso il Ristorante Ciabot d'Gianduja di Callianetto.

27/11/2019

Traversetolo (PR), Trentino: i formaggi di malga


Un’escursione tra gli alpeggi del Trentino alla scoperta dei formaggi prodotti in malga.

25/11/2019

I formaggi dei presìdi Slow Food… secondo lo chef


Degustazione con cena

25/11/2019

Grandate (CO), Degustazione per anniversario Iper


Onaf partecipa ai festeggiamenti per i 20 anni di attività di Iper Grandate con una degustazione guidata di 4 formaggi lombardi.

24/11/2019

Tour alla Fiera del Formaggio di Fossa


Tour culturale ed enogastronomico a Sogliano al Rubicone in occasione della 45° Fiera del Formaggio di Fossa.

08/11/2019

Firenze, Serata Montasio


Degustazione di Montasio DOP di diverse stagionature e di vini del Friuli Venezia Giulia guidata da un assaggiatore Onaf in collaborazione con il Consorzio per la tutela del formaggio Montasio. Seguirà la cena.

26/10/2019

Alba (CN), L'Italia dei formaggi alla Fiera del Tartufo


Per il secondo anno consecutivo saranno i formaggi ad aprire in piazza del Duomo ad Alba il Salotto dei gusti e dei profumi, vetrina dell’eccellenza della produzione agroalimentare.

26/10/2019

Trento, Avvinati ed affinati


Degustazione di 8 formaggi affinati con vino e con vinacce, abbinati ai vini bordolesi del Trentino.

24/10/2019

Il Montasio si presenta a Torino


Degustazione del formaggio Montasio guidata da Mauro Gava, tecnico del Consorzio e docente Onaf.

22/10/2019

Varese, Il Piemonte in tavola


Serata di degustazione di formaggi piemontesi in collaborazione con la delegazione di Asti.

12345678910111213141516171819202122232425

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info