• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
08/10/2019

Traversetolo (PR), Le paste filate


In degustazione alcune delle specialità a latte crudo del caseificio artigianale "Fonte Luna" di Vastogirardi (IS).

05/10/2019

Trento, Puzzone di Moena: territorio, produttori, stagionature


Degustazione di 6 Puzzoni di Moena DOP, per un confronto tra le diverse zone di provenienza e stagionature.

05/10/2019

Pisa, Degustazione guidata formaggi e birre


Onaf in collaborazione con Gruppo Puro Malto di Pisa condurrà una degustazione di formaggi e birre in occasione del BeeRiver d'autunno.

04/10/2019

Attività dell'Onaf in provincia di Lucca


Quattro appuntamenti a Ghivizzano per gli appassionati di formaggio di Lucca e dintorni. Orario 20.30-22.30.

28/09/2019

Piazzola sul Brenta (PD), Caseus Veneti


XV edizione dell’appuntamento con i formaggi veneti e con il concorso a loro dedicato. Caseus Veneti è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di formaggio.

20/09/2019

Bra (CN), Infiniti Blu - Le premiazioni


“Infiniti Blu, Il mondo dei formaggi erborinati” – Slow Food Condotta di Gorgonzola e della Martesana e Onaf premieranno i vincitori a Cheese venerdì 20 settembre.

20/09/2019

Cheese 2019, Le postazioni dell'Onaf


Dal 20 al 23 settembre, per l’undicesima volta, i formaggi confluiranno da ogni parte del mondo verso la città di Bra. In tale entusiamante contesto sarà ben presente l’Onaf.

12/09/2019

Candelo (BI), Degustazioni al Ricetto


In collaborazione con la Pro Loco di Candelo, in occasione di Vinincontro al Ricetto, degustazioni legate al territorio. La piazzetta all'interno del Ricetto sarà trasformata in un piccolo salotto con musiche, cibo e vino.

28/07/2019

Cerano d'Intelvi (CO) - Latteria Turnaria del 1896


La Latteria Turnaria del 1896, a Cerano d'Intelvi, è un luogo storico dove Walter Zanotta, casaro, produce formaggi. Presso il Museo del latte, il Dott. Oscar Gandola, Sindaco, illustra le peculiarità agrarie e casearie della Valle d'Intelvi.

27/07/2019

Visita alla Guffanti Formaggi


La delegazione Onaf di Bergamo invita all'azienda Guffanti per apprendere cosa determina una stagionatura ottimale dei formaggi.

07/07/2019

Casaro per un giorno, gita in malga vicentina


Una uscita cultural-turistica proposta dal comitato organizzatore per la ricostituzione della Delegazione di Vicenza.

29/06/2019

Viaggio Onaf in Valcamonica, video


La Delegazione Onaf di Cuneo propone un weekend alla scoperta della Valcamonica, delle sue bellezze naturali e degli splendidi formaggi tipici, tra cui il Silter D.O.P. “l’oro bianco” della valle.

18/06/2019

Calcinate del Pesce (VA), Birra e formaggio


Degustazione con abbinamento birra-formaggio.

17/06/2019

Como, Formaggi e mieli


Uno sguardo alla storia casearia italiana per scoprire usanze antiche che si tramandano ai nostri giorni, con un Apicoltore ed Ambasciatore Mieli. Per gli Assaggiatori Onaf la partecipazione è valida quale credito formativo per iscriversi al 2° livello.

09/06/2019

All'Ombra della Madonnina, Classifiche e premiazioni


La premiazione del Concorso si terrà domenica 9 giugno 2019 presso la sede nazionale dell'Onaf al Castello di Grinzane Cavour (CN), nell’ambito dei festeggiamenti per i 30 anni dell’Onaf stessa.

08/06/2019

Grinzane Cavour, Onaf Convention 30 anni


Onaf festeggia 30 anni con un dibattito sulla qualità dei formaggi, la cena realizzata da Fabio Campoli, premiazioni, investiture e la presentazione di un libro di vignette. Assemblea dei soci e premiazione concorso All'Ombra della Madonnina.

27/05/2019

Albavilla (CO), Cerimonia di consegna dei diplomi


La cerimonia di consegna dei diplomi del corso 1° livello accoglie i nuovi Assaggiatori nell'associazione e differenti attività si susseguono durante la serata. Parenti ed amici sono benvenuti per festeggiare.

27/05/2019

Sarzana (SP), Incontro col produttore


Ospitiamo il Caseificio di Versola, una località sopra Pontremoli, dove Cristina e Franco allevato pecore, capre e vacche e trasformano il relativo latte.

25/05/2019

Brescia, Seminario di Analisi Sensoriale


La Delegazione di Brescia, in collaborazione con ONAB e ONAS, organizza "Dall'assaggio all'analisi sensoriale. Percorso tecnico-scientifico-edonistico nel mondo degli alimenti". Relatore prof. Giuseppe Zeppa.

25/05/2019

S Giuliano Terme (PI), Verticale di Parmigiano Reggiano


Parmigiano Reggiano con stagionature da 18 a 50 mesi a ciascuna delle quali sarà abbinato un diverso calice di vino a scelta del Sommelier dell'Enoteca. Seguirà una cena a tema.

24/05/2019

Viaggio Onaf in Puglia


La delegazione Onaf di Salerno, per i giorni 24 e 25 maggio, organizza un tour caseario in Puglia. Alla scoperta dei formaggi pugliesi.

22/05/2019

Susegana (TV), L'Oro e il Blu


La delegazione di Treviso invita ad una serata di degustazione e abbinamento in cui le intense e persistenti sensazioni gusto-olfattive di sei formaggi erborinati incontreranno le suadenti note candite dei passiti del Consorzio di Tutela Vini Pantelleria Doc.

22/05/2019

Napoli, Degustazione Onaf a TuttoPizza


In occasione di TuttoPizza 2019, la Delegazione di Napoli, in collaborazione con Cooperativa agricola pecorino Bagnolese e Radeberger Gruppe Italia organizza degustazioni tecniche di 3 formaggi sulle pizze, abbinate a birre artigianali.

19/05/2019

Cocconato (AT), Cocco...cheese


Dalle ore 10 alle 19 artigiani del gusto riempiranno il centro storico del paese proponendo interessanti e variegati formaggi e altri prodotti tipici. Sconti per i soci Onaf.

16/05/2019

Costigliole (AT), Serata Onaf con Icif e La Barbera


A Costigliole d'Asti, presso ICIF, Italian Culinary Institute for Foreigners, serata che prevede una prima parte dedicata allo svolgimento di un paio di ricette con utilizzo di formaggi. A seguire cena.

12/05/2019

Ballabio (LC), XIII Fiera del Taleggio DOP


Nel centro storico di Ballabio si snoda il percorso con assaggi di prodotti locali. Alle ore 15, proiezione di diapositive della produzione di Taleggio DOP e valutazione sensoriale di 3 stagionature. Gratuito.

12/05/2019

San Martino Alfieri (AT), Onaf a Le Sbarbatelle


A San Martino Alfieri, organizzata da Ais Asti presso la Tenuta dei Marchesi Alfieri, terza edizione di "Le Sbarbatelle" giovani gemme, radici profonde. La delegazione Onaf di Asti partecipa a due masterclass su Amarone e Aglianico del Vulture.

11/05/2019

Monteroni d'Arbia (SI), Mani nel Cacio 2019


Le Delegazioni Onaf di Firenze, Siena-Arezzo e La Spezia-Massa Carrara organizzano incontro di approfondimento sulla caseificazione presamica del latte ovino. I partecipanti potranno provare a produrre la propria formetta e portarsela a casa.

10/05/2019

VACANZE ROMANE


Eccellenze trevigiane, non solo casearie, in vacanza nella Capitale per farsi apprezzare e incontrare i formaggi storici della Campagna Romana, nella suggestiva cornice del Barcone sul Tevere.

07/05/2019

Bianconese (PR), Le produzioni caprine


In degustazione alcune delle specialità realizzate dal caseificio "Lavialattea" di Brignano Gera d'Adda (BG).

12345678910111213141516171819202122232425

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info