• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
07/10/2023

Visita-Degustazione alla Latteria Perenzin


La Delegazione di Parma - Reggio Emilia organizza visita con degustazione alla storica azienda Latteria Perenzin di S. Pietro di Feletto (TV). In mattinata escursione tra le magiche colline del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO dal 2019.

30/09/2023

Piazzola sul Brenta (PD), Caseus


Grandi formaggi Dop e piccole produzioni di fattoria in mostra e in concorso. Ben 120 appuntamenti tra cookingshow, degustazioni guidate e mostra mercato. Ospite la regione Friuli-Venezia Giulia e i prodotti caseari bulgari, greci, polacchi, ungheresi e slovacchi.

30/09/2023

Lamporecchio (PT), Visita a caseificio con degustazione


Il programma comprende visita guidata alla stalla ed al caseificio aziendale con degustazione guidata e pranzo a seguire. L’evento è valido per un credito formativo abilitante al corso di II livello.

24/09/2023

San Casciano Val di Pesa (FI), Caseifici open day 2023


All'interno dell'iniziativa Caseifici open day 2023 nell'Azienda Nieddu Giovannino avremo uno spazio per un assaggio dei formaggi aziendali riservato ai soci ONAF. La seduta di assaggio è valida ai fini del riconoscimento dei crediti formativi ONAF.

23/09/2023

Monteroni d'Arbia (SI), Caseifici open day 2023


All'interno dell'iniziativa Caseifici open day 2023 nell'Azienda Sant'Anna dei Fratelli Sanna avremo uno spazio per un assaggio dei formaggi aziendali riservato ai soci ONAF. La seduta di assaggio è valida ai fini del riconoscimento dei crediti formativi ONAF.

20/09/2023

Chiusi (SI), Formaggi DOP 'insoliti'


Presentazione e degustazione guidata di tre formaggi DOP 'insoliti'.

09/09/2023

Concorso Infiniti Blu 2023, Iscrizioni aperte


14° Concorso caseario nazionale "Infiniti Blu", rivolto a produttori e/o affinatori di formaggi erborinati prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto.

08/09/2023

Eventi e manifestazioni del settembre astigiano


Numerosi eventi e manifestazioni che caratterizzano il mese di settembre nell'astigiano e che vedranno impegnata la Delegazione Onaf.

02/09/2023

Castelnuovo Garfagnana (LU), Tutti pazzi per il formaggio


Il programma prevede il Concorso Formaggi d’Appennino, con lo scopo di valorizzare le produzioni casearie del territorio, ed una mostra-mercato.

05/08/2023

Visita in Malga sui Piani di Artavaggio


Visita in Malga sui Piani di Artavaggio, in collaborazione con le Delegazioni Onaf di Mantova e Brescia partendo da Moggio dalla stazione della funivia.

04/08/2023

Degustazione con la Pro Loco di Refrancore


In programma per venerdì 4 agosto, in collaborazione con la Pro Loco di Refrancore, un incontro estivo in compagnia di formaggi conosciuti ed altri meno noti, accompagnati da vini di qualità del territorio e con una escursione nel bordolese.

31/07/2023

Onaf per costruire il futuro, campagna associativa 2023


Sono aperte le iscrizioni all'Onaf per il 2023. Le quote non hanno subito aumenti: 70 euro per un anno, 130 per un biennio.

30/07/2023

Mezzoldo (BG), Cheese trekking


Alle radici del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP, guidati da accompagnatore escursionistico per conoscere il territorio e i casari che rendono unico questo formaggio.

23/07/2023

Alla scoperta della produzione del Silter Dop


Andiamo alla scoperta del Silter Dop, assistendo alla caseificazione. Non mancano gli assaggi dei formaggi al mattino ed al pomeriggio. Per gli Assaggiatori Onaf, la partecipazione è valida quale credito per iscriversi al corso 2 livello Onaf.

08/07/2023

Stazzema (LU), Degustazione e pranzo sulle Alpi Apuane


Proposta del gruppo Onaf di Pisa per incontrare una giovane casara, le sue pecore massesi ed i suoi formaggi.

07/07/2023

Bellona (CE), Formaggi e Vini del Piemonte


Murazzano DOP, Ossolano DOP e Roccaverano DOP incontrano i vini dei Colli Tortonesi.

28/06/2023

Festival dei Formaggi Piemontesi, i premiati


Alla sua prima edizione l’atteso concorso riservato ai formaggi della Regione Piemonte. Scopo dell’iniziativa è la valorizzazione del patrimonio lattiero caseario regionale.

24/06/2023

Roccaverano (AT), Fiera Carrettesca 2023


La tradizionale Fiera Carrettesca, festa del Roccaverano Dop e dei prodotti del territorio.

20/06/2023

Varese, Ul furmagiatt


Degustazione di Carboncino, Caciocavallo Podolico, Nostrano della Val Trompia dop, Strachitunt dop presentati da Paolo Colombo.

18/06/2023

Como, La Valle d'Intelvi e le sue tradizioni casearie


Accompagnati da esperti delle tradizioni locali, trascorriamo una giornata ad esplorare il territorio e conoscere le usanze casearie della Valle d'Intelvi.

14/06/2023

Firenze, Formaggi spagnoli e sherry


Evento dedicato alla Spagna con la proposta di 6 formaggi in abbinamento allo sherry. Posti disponibili sino ad esaurimento.

14/06/2023

Creazzo (VI), Dalla Valle D’Aosta al Friuli


La Delegazione Onaf di Vicenza organizza una degustazione guidata “Aromi di montagna, dalla Valle D’Aosta al Friuli” con cinque pregiati formaggi abbinati ai vini.

03/06/2023

Monopoli, La Svizzera che nessuno conosce


Hai mai valutato sensorialmente 4 formaggi svizzeri durante un'unica serata dopo aver ascoltato una relazione sulle loro caratteristiche?

03/06/2023

Volterra (PI), Visita a caseificio con degustazione


Il programma prevede una degustazione guidata dei formaggi dell'Azienda con utilizzo della metodica Onaf, con valenza di credito ai fini dell'ammissione a corso di secondo livello.

28/05/2023

Dossena (BG), Una miniera di formaggi - Posticipato al 28/05


La valorizzazione di un territorio (Bergamo-Brescia) con l'affinamento dei formaggi in miniera. L'appuntamento è per il 28 maggio (anzichè 21).

24/05/2023

Torrechiara (PR), Malvasia e Formaggi


Presentazione del libro “Malvasia: un diario mediterraneo” di Paolo Tegoni, Presidente dell’Associazione Gastronomi Professionisti (A.G.P.) con degustazione di 4 formaggi e 4 malvasie.

24/05/2023

Villaverla (VI), Formaggi e spiritualità


Degustazione guidata “In viaggio da Vicenza a Santiago di Compostela con il formaggio nello zaino”.

15/05/2023

Como, Formaggi e Sake


Quattro formaggi e un saké, in valutazione sensoriale. Per gli Assaggiatori Onaf l'incontro è valido come credito per iscriversi al corso 2 livello Onaf

11/05/2023

Torino, Degustiamo il Trentino


Esperto di caseificazione, amante della biodiversità, appassionato del territorio nonché maestro assaggiatore Onaf, il prof. Giampaolo Gaiarin ci accompagnerà in un tour degustativo davvero speciale.

09/05/2023

Traversetolo (PR), Formaggi dalla provincia di Cuneo


Riflettori accesi su una piccola ed interessante realtà casearia emergente: la "Fattoria Gallina Golosa" di Vottignasco in provincia di Cuneo. Sarà presente il casaro Sandro.

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info