• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
11/10/2025

Arona (NO), Visita-Degustazione


La Delegazione di Parma-Reggio Emilia organizza una visita-degustazione a una storica azienda di selezionatori e allevatori di formaggi di Arona.

07/10/2025

Parma, Renato e Anna Brancaleoni - l'Arte di Affinare


Abbiamo il piacere di ospitare Renato e Anna Brancaleoni. Eredi di una lunga tradizione di affinatori sono alla continua ricerca di formaggi dai profili inconfondibili.

07/10/2025

Varese, Degustazione formaggi az. agricola


Degustazione di formaggi dell'azienda agricola in provincia di Como.

26/09/2025

Agliano Terme (AT) Formaggi, miele e vino


Presso il BAart in piazza San Giacomo alle ore 21, Masterclass" Formaggi, miele e vino" in collaborazione con Ami (Ambasciatori dei Mieli).

19/09/2025

Onaf a Cheese 2025


Dal 19 al 22 settembre il cuore della cultura casearia italiana batte a Casa ONAF dove si susseguiranno incontri, eventi e approfondimenti.

14/09/2025

Padova, Tutti in Malga Ritornano i formaggi!


Dopo la consueta pausa estiva, ripartiamo con le attività della delegazione Onaf di Padova. Con questa interessante uscita in malga.

11/09/2025

Lecco, alla scoperta dei formaggi di fattoria


Nell’Italia dei grandi formaggi, migliaia di piccole fattorie resistono al processo di concentrazione delle produzioni casearie e producono formaggi che sono i veri custodi della “biodiversità casearia”, frutto della tradizione locale, dell’impegno, dello studio, della determinazione e dell’esperienza di casari talentuosi.

06/09/2025

Alessandria, I formaggi del Consorzio Alte Terre Dop


in collaborazione con la locale Pro Loco, degustazione guidata di formaggi del Consorzio Alte Terre Dop.

12/07/2025

Asti, Degustazione di Parmigiano Reggiano


Importante degustazione di Parmigiano Reggiano organizzato delle delegazioni Onaf di Asti e Parma abbinato ai Ruchè a Castagnole Monferrato

30/06/2025

Milano, Alla scoperta dei formaggi di fattoria-Il ritorno delle capre lecchesi


Sedicesima degustazione dedicata ai Formaggi di Fattoria, che sono i veri custodi della “biodiversità casearia". In degustazione i formaggi di due Aziende Agricole: Il Ceresè di Montevecchia, con la Casara Giulia Bensi, e I Due Soli di Primaluna, con il Casaro Maurizio Domeneghetti.

29/06/2025

Asti, Roccaverano DOP - XXIV Fiera Carrettesca


28 – 29 giugno 2025 La Festa del Roccaverano DOP e dei prodotti del territorio è una “due giorni” ricchissima di iniziative dedicata al buon cibo, al buon vino e soprattutto per celebrare il Roccaverano DOP e Roccaverano Città del Formaggio Onaf 2022

14/06/2025

Vallo di Nera (PG), Fior di Cacio 2025


Vallo di Nera, proclamata Città del Formaggio in Umbria, si prepara ad accogliere una nuova edizione di Fior di Cacio! Un weekend immersi nei profumi, nei sapori e nella cultura casearia dell’Umbria.

14/06/2025

Alessandria, Visita al caseificio Montébore


Visita guidata al Caseificio Terre del Giarolo. A seguire, degustazione dei prodotti del caseificio abbinati a una selezione di vini locali. Opzionale: Pranzo conviviale presso l’agriturismo

14/06/2025

Torino va in gita a Modena


Dedicheremo un weekend ad approfondire la conoscenza di alcuni prodotti alimentari che già abitualmente ci piace vedere sulle nostre tavole.

05/06/2025

Refrancore (AT), Viaggio alla scoperta di formaggi delle vallate piemontesi


Un viaggio alla scoperta di formaggi prodotti nelle vallate alpine piemontesi è in programma per mercoledì 5 giugno a Refrancore (Asti).

04/06/2025

Gorgonzola incontra i formaggi dei Presidi lombardi Slow Food


Per celebrare Gorgonzola Città del formaggio 2025, ONAF delegazione di Milano e Slow Food Martesana organizzano due serate dedicate ai formagfi dei Presidi lombardi di Slow Food Due incontri rivolti a un pubblico curioso ed interessato a tutti gli aspetti dalla salute alla produzione dei formaggi attraverso la degustazione di eccellenze dell’arte casearia.

30/05/2025

Modena, Serata Galattica


Guidati da Valentina, esploreremo l’Universo di "La Via Lattea", un Micro-Caseificio Bergamasco d’Eccellenza.

24/05/2025

Reggio Emilia, Il Pecorino di Farindola


Nell’ambito della manifestazione Fotografia Europea Circuito Off, racconto e degustazione di 2 stagionature del Pecorino di Farindola, fiore all’occhiello della produzione casearia abruzzese. In collaborazione con AIS Reggio Emilia.

23/05/2025

Agliano Terme (AT), Degustazione guidata


Venerdì 23 maggio, con inizio alle ore 19,30, in programma ad Agliano Terme (Asti) una degutazione guidata di formaggi del Consorzio Terre Alte Dop, in collaborazione con BAart e AFP Colline Astigiane.

22/05/2025

Torino, Gli abbinamenti con la frutta


Serata di abbinamenti "frutta & formaggio". I colleghi di ONAFrut ci offriranno bei suggerimenti per le cene primaverili ed estive con gli amici!

20/05/2025

Varese, Degustazione formaggi ticinesi


Degustazione formaggi ticinesi, Alpeggio, Pascolo, Formaggio.

19/05/2025

Milano, Formaggi di Fattoria: Capre e vacche dal Ticino


Le piccole fattorie che resistono al processo di concentrazione delle produzioni casearie e producono formaggi che sono veri custodi della “biodiversità casearia”, frutto della tradizione locale, dell’impegno, dello studio, della determinazione e dell’esperienza di casari talentuosi, sono ovunque. La Delegazione di Milano di Onaf lancia nuovamente uno sguardo in Ticino per incontrare i protagonisti della quindicesima degustazione guidata dei Formaggi di Fattoria, incontreremo i formaggi ticinese

15/05/2025

Bianconese (PR), Tradizioni camune


Viaggio alla scoperta di piccoli produttori di formaggi a latte crudo della Val Camonica.

10/05/2025

Le Vie dei Casari - Piccoli Caseifici Grandi Formaggi


Un evento imperdibile per scoprire la ricchezza casearia delle Alpi, tra degustazioni guidate, incontri e cultura del formaggio. Le Vie dei Casari offre l'oportunità di degustare, 70 formaggi d’eccellenza dell’arco alpino, selezionati da piccoli produttori custodi di saperi antichi, selezionati con la collaborazione di ONAF che partecipa come partner tecnico.

05/05/2025

Bastia Umbra (PG), Da Nord a Sud


Un viaggio-sfida tra i formaggi della nostra penisola. Cinque "coppie" di formaggi in degustazione alla cieca per un solo vincitore!

26/04/2025

Reggio Emilia, Il Roccaverano DOP


Nell’ambito della manifestazione Fotografia Europea Circuito Off, racconto e degustazione di 3 stagionature del Roccaverano DOP. In collaborazione con AIS Reggio Emilia.

24/04/2025

Spinea (VE) Affinati, elaborati e aromatizzati


Continua il nostro viaggio alla scoperta dei protagonisti del mondo caseario con Moro Formaggi 1930. Tramite i suoi formaggi Giovanni Moro ci racconterà la storia di questa eccellenza del territorio.

17/04/2025

Torino, I formaggi del progetto "Fattorie TObia"


In Piemonte esiste un Consorzio di allevatori e produttori, che si è dato l'obiettivo di rispettare il benessere animale, per garantire quello del consumatore. Ne assaggeremo i prodotti, a partire dal latte.

14/04/2025

Milano, Formaggi di fattoria: I pascoli delle pecore lombarde


Degustazione guidata dei formaggi dell’Azienda Bianchessi di Quintano (CR) che alleva pecore di razza Lacaune con un sistema a ciclo chiuso: dalla lavorazione dei campi alla trasformazione del latte.

10/04/2025

Bianconese (PR), Il Blu di Cuneo


Il Blu di Cuneo raccontato e presentato da Sandro Gallina, Presidente dell’Associazione Produttori.

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info