• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
10/05/2018

Lucca, Degustazione e cena in osteria


Una serata che unisce una casara capace e fantasiosa ad un ristorante tipico, con formaggi toscani che regaleranno emozioni.

04/05/2018

Biella, I formaggi di Amatrice ospiti di Onaf


Appuntamenti da non mancare per dare spazio ai formaggi di una zona fortemente colpita dai recenti terremoti.

28/04/2018

Alba (CN), Vinum ospita grandi formaggi


Le piazze di Alba diventano banchi d’assaggio dedicati alla degustazione delle principali tipologie di vini di Langa, Roero e Monferrato. Onaf presente nella Sala del Formaggio.

27/04/2018

Sarzana (SP), Caprini di caseificio


Un incontro con un piccolo caseificio e l'assaggio di caprini di diversa tipologia.

21/04/2018

Bergamo, Storico Ribelle, eccellenza tra i formaggi d'alpe


Un racconto appassionato di una tradizione casearia ancora viva e di inestimabile valore.

21/04/2018

Callianetto (AT), Parmigiano Reggiano e cena


Lezione di approfondimento sulle varie tipologie di Parmigiano Reggiano con cena a seguire, per soci e simpatizzanti.

19/04/2018

Grugliasco (TO), Stagionatura: cosa accade nei formaggi


Il prof Zeppa spiega la stagionatura e affinamento: come incidono nella maturazione dei formaggi.

15/04/2018

Onaf, campagna iscrizioni anno 2018


E' il momento di confermare la propria appartenenza alla "famiglia" Onaf. Il rinnovo sarà premiato con un omaggio di alta qualità: la "Guida ai formaggi d'Alpeggio" di Beppe Caldera.

12/04/2018

Lucca, Serata didattico-conviviale


Onaf, Slow Food e Osteria dello Stellario propongono una serata dedicata alla degustazione di pecorino a latte crudo in tre diverse stagionature.

11/04/2018

Bianconese (PR), I Principi delle Orobie


In degustazione alcune delle eccellenze casearie delle valli bergamasche.

06/04/2018

Grand Tour dei Formaggi di Sicilia


Parte il Grand Tour dei Formaggi di Sicilia organizzato dall'Onaf, strutturato in diverse tappe.

06/04/2018

Sarzana (SP), Formaggi erborinati


Formaggi erborinati: caratteristiche in funzione del latte e della tecnica di caseificazione.

06/04/2018

Vallo della Lucania (SA), I formaggi d'Alpe arrivano in Cilento


Degustazione guidata di formaggi d'Alpe,dalla Valle Camonica alle Alpi Austriache presso il Ristorante Chioccia D'Oro a Vallo della Lucania.

05/04/2018

Roma, I love Sabina


Per dare il benvenuto ai nuovi Assaggiatori, una degustazione guidata di straordinari formaggi della Sabina e di eccellenze enogastronomiche di quell’antico territorio.

27/03/2018

Varese, I formaggi che non ti aspetti


Formaggi in degustazione: Grana Padano Dop, Granone Lodigiano tipico, Salva Cremasco Dop.

22/03/2018

Massa, Formaggi sardi in degustazione


Quattro formaggi che uniscono tradizione e innovazione di un territorio a forte connotazione casearia.

22/03/2018

Eremo di Curtatone (MN), Birre e Formaggi


In programma la degustazione guidata di birre e formaggi, seguita da un piatto della casa.

21/03/2018

Dolo (VE), Pecorini & Co. Storie di pastori e di casari


Una serata con antichi formaggi caduti nell’oblio del tempo ma che alcuni appassionati e tenaci pastori hanno deciso di riproporre.

16/03/2018

Grinzane (CN), Sul tragitto per Santiago de Compostela


Una degustazione guidata di alcune produzioni francesi e spagnole. Credito formativo per gli assaggiatori Onaf.

13/03/2018

Traversetolo (PR), I pecorini affinati in grotta


I formaggi protagonisti della serata sono i pecorini a latte crudo affinati in grotta dall'azienda "Le Affinità gustative" di Mondavio (PU).

08/02/2018

Eremo di Curtatone (MN), Birre e formaggi


Quattro produzioni casearie italiane incontrano quattro birre in un appassionante gioco di abbinamenti.

02/02/2018

I formaggi della Costa di Amalfi incontrano il Monviso


A Cuneo, protagonisti i formaggi del Caseificio Aurora di S. Egidio del Monte Albino (SA) e dell'Antica Formaggeria di Carletti di Peveragno (CN).

23/01/2018

Castelnuovo F. (PC), Il latte crudo incontra la birra


Connubio fra latte crudo italiano e birra tedesca proposta dalla Delegazione di Parma in territorio piacentino.

23/01/2018

Marina di Massa, Eccellenze piemontesi


Dalla fresca Robiola di Roccaverano allo stagionato Castelmagno, passando dal tradizionale Bra e all'eccellenza della Raschera, una degustazione di formaggi piemontesi, tutti D.O.P.

19/01/2018

Roma, Le vette del sapore


Una serata con i formaggi di montagna Branzi Albern, Stracchino di Vedeseta, Roccolo Valtaleggio, Strachitunt Dop e Blu di capra.

18/01/2018

Faenza (RA), Pecore e pecorini


Le diverse forme del latte di pecora del Caseificio Cau e Spada.

15/01/2018

Prato, Degustazione di erborinati italiani


Degustazione di erborinati italiani presso l'Enoteca To Wine di Prato: Gorgonzola DOP, Blu di valle vaccino, erborinato di pecora, erborinato di capra.

13/01/2018

Enna, Trinacria d'Oro sesta edizione


Si parlerà di etichettatura, lotta alle frodi, di assaggio per individuare le caratteristiche sensoriali tipiche, si premieranno le produzioni più meritevoli.

15/12/2017

Grinzane Cavour (CN), Formaggi e bollicine


Si tratta di una degustazione guidata di formaggi rari e straordinari: Paski sir, Bettelmatt, Pasturo del Sère, Casizolu di pecora, Buffalo Blu.

12/12/2017

Mirano (VE), Quattro passi fra le muffe


Il protagonista della serata sarà il penicillium nelle sue espressioni migliori in bianco con le croste fiorite e in blu con gli erborinati classici.

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info