• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
25/08/2018

Valdobbiadene (TV), Festa della montagna


Mostra di formaggi di malga e prodotti tipici, degustazione guidata Onaf, concorso caseario Formaggi di malga Monte Cesen e altro ancora.

18/08/2018

Carona (BG), In alpeggio al cospetto del Diavolo


Nel bellissimo contesto naturale della conca del Calvi dominata dal Pizzo del Diavolo di Tenda per conoscere le forme del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP.

31/07/2018

Gaiano (PR), I formaggi europei


Un tour europeo attraversando Grecia, Francia e Irlanda

29/07/2018

Passo della Colla (PR), Una giornata col Pastore


Una giornata seguendo itinerari e ritmi del Pastore in alpeggio: vedremo tutte le fasi della caseificazione, ma capiremo anche un mestiere atavico e affascinante.

01/07/2018

Viaggio Onaf alla scoperta dei formaggi francesi


ONAF organizza un viaggio alla scoperta dei formaggi francesi, nelle regioni Savoia e Jura: Comté, Bleu de Gex, Beaufort e Tomme de Savoie.

28/06/2018

Romano di L (BG), Dove il formaggio si chiama tyrì


Da cibo dei barbari ad alimento nobile. Dove l'arte casearia ebbe inizio: la Grecia. Degustazione guidata di 6 formaggi greci.

26/06/2018

Como, Formaggi del Nord incontrano vini del Sud


Quando formaggi del Nord incontrano vini del Sud l'abbinamento è perfetto!

24/06/2018

Onaf Day 2018 in Trentino-Alto Adige


Si comincia dal Trentino Alto Adige con l'intenzione di individuare ogni anno una diversa delegazione presso cui soci ed appassionati possano confluire per l'Onaf Day.

24/06/2018

Roccaverano (AT), Fiera carrettesca


Gli assaggiatori della delegazione Onaf di Asti comporranno la giuria che selezionerà la "Miglior Robiola di Roccaverano Dop in tavola".

21/06/2018

Cocconato (AT), La danza dei formaggi


La delegazione Onaf di Asti e l'Associazione Culturale Pietra Cagnola di Cocconato organizzano un ciclo di serate avente come tema centrale il formaggio.

17/06/2018

Grinzane Cavour (CN), Assemblea dei Soci


Assemblea dei Soci Onaf con elezioni del Consiglio direttivo nazionale per il quadriennio 2018-2022, investitura Assaggiatori Cuneo e Torino e consegna diplomi a Maestri Assaggiatori Milano, pranzo sociale.

17/06/2018

Firenze, Visita alla Fattoria Le Caprine


Visita all'allevamento di capre della Fattoria Le Caprine e pranzo con degustazione di formaggi aziendali.

11/06/2018

Firenze, Pecorino delle Balze Volterrane DOP


Incontro di approfondimento per gli Assaggiatori Onaf sul Pecorino delle Balze Volterrane DOP, con valore di credito formativo per l'ammissione a futuro corso di II livello.

11/06/2018

Sarzana (SP), Croste fiorite: 3 latti


Tre latti, tre formaggi, una sola tecnologia: parliamo di croste fiorite francesi.

10/06/2018

Asti, Abaccabianca – Terza edizione


Viaggio attraverso i vini bianchi piemontesi. Dalle 15 alle 20.30 appuntamento a Palazzo Gazelli con la possibilità di assaggiare 120 importanti vini bianchi del Piemonte espressioni della ricchezza enoica regionale, raccontati dai sommelier dell’Ais.

07/06/2018

Salerno, Le erbe del Giardino della Minerva e i formaggi a caglio vegetale


Rimandato al 7 giugno l'evento "Le erbe del Giardino della Minerva e i formaggi a caglio vegetale" del 26 maggio.

02/06/2018

Parma, Formaggi caprini e vini dei colli parmensi


All’interno della manifestazione “City of Gastronomy Festival - Parma Città Creativa Unesco della Gastronomia" una degustazione guidata a cura dell'Onaf.

29/05/2018

Bianconese (PR), I formaggi liguri


La Liguria oltre ad essere terra di marinai, olio di oliva e farinata è ricca di tradizioni casearie. In degustazione alcune specialità a latte crudo.

28/05/2018

Morazzone (VA), Formaggi e vini in degustazione


Formaggella del Luinese Dop, Capracanta e Varesot in abbinamento ai vini Nadine, Materno e Matocch. Visita alla cantina.

28/05/2018

Firenze, Il Pecorino toscano Dop a pasta semidura


Incontro di approfondimento per gli Assaggiatori Onaf sul Pecorino toscano DOP - pasta semidura, con valore di credito formativo per l'ammissione a futuro corso di II livello.

24/05/2018

Roma, Un gioiello sul Tevere: il Molise


Alla scoperta del territorio pastorale dei tratturi e delle tradizioni gastronomiche derivate dal mondo del latte: il Molise.

23/05/2018

Paestum (SA), Master class Mozzarella di bufala Campana Dop


Tutte le forme della Mozzarella di Bufala Campana DOP: da conoscere, da gustare, da abbinare. Nell'ambito dell'evento "Le Strade della Mozzarella".

18/05/2018

L'Aquila, Formaggi, vini e olio delle Marche


Protagonisti i formaggi Lattica di capra, Casecc, Casciotta d’Urbino DOP, Pecorino di Tolentino in abbinamento con vini e degustazione dell'olio Verde di S. Settimio.

18/05/2018

Grinzane Cavour (CN), Blu d'Europa al Castello


Un quintetto di formaggi erborinati particolarmente interessante per geografia, lavorazione, stagionatura: Bleu de Gex, Cabrales, Stilton, Bergader Edelpilz, Murianengo. POSTI ESAURITI.

17/05/2018

I formaggi siciliani in visita a Torino


Degustazione guidata delle 4 DOP, della "quasi DOP" e di un altro formaggio storico della Sicilia.

16/05/2018

Meolo (VE), Questi li abbino io!


Un laboratorio teorico-pratico dove ognuno potrà cimentarsi nell’abbinamento di vini e formaggi.

14/05/2018

Firenze, Il Pecorino toscano Dop a pasta tenera


Incontro di approfondimento per gli Assaggiatori Onaf sul Pecorino toscano DOP - pasta tenera, con valore di credito formativo per l'ammissione a futuro corso di II livello.

12/05/2018

Milano, All'Ombra della Madonnina


“All’Ombra della Madonnina” è il più importante “incontro” di produzioni casearie realizzate con latte di capra organizzato in Italia.

10/05/2018

Lucca, Degustazione e cena in osteria


Una serata che unisce una casara capace e fantasiosa ad un ristorante tipico, con formaggi toscani che regaleranno emozioni.

04/05/2018

Biella, I formaggi di Amatrice ospiti di Onaf


Appuntamenti da non mancare per dare spazio ai formaggi di una zona fortemente colpita dai recenti terremoti.

12345678910111213141516171819202122232425

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info