• Onaf è...
    • Contatti
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Regolamento
    • Il Manifesto
    • Codice Etico
    • Come associarsi
    • Corso di 1° livello
    • Corso di 2° livello
    • Divisa
  • Attività
    • Eventi
    • Concorsi
    • News
  • Delegazioni
  • News
  • Corsi
  • Formaggi
  • InForma
  • Iniziative
    • Qui batte un cuore Onaf
    • Città del Formaggio
  • Accedi
Eventi
.
17/12/2022

Bergamo, Mas Que Bueno il Mascarpone


Che cos'è il Mascarpone? Come si consuma nel periodo natalizio? Formaggio o non formaggio? Tecnologia produttiva, il suo utilizzo in cucina e come abbinarlo.

16/12/2022

Savigliano (CN), Dallo Jura alla Val Formazza


La Delegazione Onaf di Cuneo propone una serata speciale dedicata ad alcune eccellenze casearie della montagna e agli auguri. Saranno benvenuti anche amici e simpatizzanti. Save the date!

14/12/2022

Costigliole, Evento natalizio Delegazione Onaf di Asti


Questo anno 2022, che ci ha visti protagonisti in parecchie manifestazioni, si chiude con un importante evento che si svolgerà presso l'ICIF di Costigliole d'Asti, prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana.

08/12/2022

Breno (BS), Taglio del Bré


All'interno della manifestazione "Il Taglio del Bré" la Delegazione Onaf di Brescia guiderà una degustazione di eccellenze premiate all'Italian Cheese Awards 2022.

03/12/2022

Lancenigo (TV), Formaggio che spettacolo, storia delle emozioni casearie.


A chiusura delle attività annuali della Delegazione, il formaggio in uno spettacolo creato ad hoc, dove cultura e assaggio, racconto e ascolto si fondono in un'unica esperienza emozionale per tutti i cinque sensi.

30/11/2022

Verla di Giovo (TN), I formaggi della Campania


Cena conviviale preceduta da una degustazione di formaggi dal tema: il Trentino incontra i formaggi della Campania. Posti limitati!

29/11/2022

Varese, Questo matrimonio non s'ha da fare... o forse si


Questo matrimonio non s'ha da fare.... o forse si! Il formaggio in abbinamento. L’abbinamento enoico, artoico ed altro.

26/11/2022

Asti, Eventi Onaf mese di Novembre 2022.


Due gli appuntamenti che vedranno impegnata prossimamente la delegazione astigiana. Sabato 26 novembre a Costigliole d'Asti ed a Montegrosso d'Asti.

24/11/2022

Fino M. (CO), Formaggi svizzeri e mieli comaschi


Assaggiamo formaggi svizzeri e mieli comaschi, in valutazione sensoriale. Per gli Assaggiatori Onaf, l'incontro è valido quale credito formativo per iscriversi al corso 2° livello Onaf.

19/11/2022

Capriano (BS), I vini di Lazzari con i formaggi di Alpeggio


Visita alla cantina e degustazione di vini in abbinamento a Fontina, Puzzone di Moena (miglior PASTA MOLLE a Italian Cheese Awards 2022), Montasio, Monte Veronese e Bré (miglior FORMAGGIO DI MONTAGNA a Italian Cheese Awards 2022).

17/11/2022

Bianconese (PR), Pecorini "creativi"


Secondo appuntamento dedicato ai formaggi prodotti con il latte di pecora. Ospite della serata il caseificio "Lavialattea" di Brignano Gera d'Adda (BG).

16/11/2022

Nizza M. (AT), I formaggi Tino Paiolo di Castelmagno


Importante degustazione alla Cantina di Nizza Monferrato che vedrà spiccare, tra le meraviglie del territorio piemontese, i formaggi prodotti a Castelmagno dal caseificio Tino Paiolo e i prestigiosi vini della cantina di Nizza.

08/11/2022

Parma, Il cibo degli dei


A grande richiesta riproponiamo, in collaborazione con AMI (Ambasciatori dei mieli), il mini corso sui mieli: tecnica e vocabolario di assaggio, caratteristiche organolettiche, uso in cucina e naturalmente abbinamento con formaggi.

23/10/2022

Volterra (PI), Pecorino delle Balze Volterrane Dop


Alla scoperta del Pecorino delle Balze Volterrane, una DOP piccola ma affascinante.

22/10/2022

Bergamo, Stupore ed Emozione 2022


Concorso caseario internazionale, Onaf e Forme insieme per premiare l'arte ed il genio dei casari e dei loro straordinari prodotti, unici come i territori in cui nascono.

18/10/2022

Bianconese (PR), La grande tradizione dei pecorini toscani


Accompagnati dal racconto di Angela Fiorini e Simone Sargentoni, titolari del caseificio maremmano "Il Fiorino", alla scoperta di prodotti caseari d'eccellenza.

19/09/2022

Parma, Master Class: La Coagulazione Lattica


Serata di approfondimento dedicata ai formaggi a coagulazione lattica guidata dal Maestro Assaggiatore Eugenio Micheli, casaro e divulgatore caseario.

11/09/2022

Centro Valle Intelvi (CO), Intelvi Caseus


Nella cornice dell'alpeggio La Bolla degustazione guidata, consegna dei premi ai casari partecipanti al concorso caseario e distribuzione di assaggi dei formaggi. La partecipazione è libera.

03/09/2022

Castelnuovo in Garfagnana (LU), In festa


Onaf organizza e gestisce la giuria tecnica nella gara di formaggi tra produttori locali.

02/09/2022

Silea (TV), Incontro con il produttore: Angela Saba


In degustazione formaggi di pecora della Maremma di Angela Saba che con la sua presenza ci racconterà tutta la sua filosofia di produzione di formaggi a latte crudo.

24/08/2022

Adami presidente Onaf per il quadriennio 2022-2026


La nomina è avvenuta nel primo Consiglio direttivo nazionale a seguito dell’assemblea annuale di giugno al Castello di Grinzane Cavour.

19/08/2022

Mezzoldo (BG), Cheese trekking


Alle radici del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP: Cheese trekking all'alpeggio Cantedoldo.

31/07/2022

Como, Gita per scoprire la Fontina Dop


La gita, in Valle d'Aosta, ci porta a scoprire la Fontina Dop, in alpeggio e nelle gallerie di stagionatura, ed il Jambon de Bosses Dop dal produttore.

17/07/2022

Bergamo Alta: Chi l'avrebbe detto?!


Colazione con l'abbinamento formaggio e caffè. Scopriremo un abbinamento tipico di alcune zone del Sud America e del Nord Europa. Si diffonderà anche a Bergamo?

09/07/2022

Murisengo (AL), Visita Azienda Casa Costa


Visita alla Azienda Agricola Caseificio Casa Costa di Murisengo (Al) con degustazione di formaggi e vini.

02/07/2022

Caseus Siciliae e Trinacria d'Oro


Laboratori, incontri, tavola rotonda e il premio al miglior Pecorino Siciliano Dop. Enna diventa "Città del Formaggio".

25/06/2022

Roccaverano (AT), Fiera Carrettesca con le Città del Formaggio


Sabato 25 giugno un percorso alla scoperta delle eccellenze casearie provenienti dalle Città del Formaggio d’Italia. Domenica 26 la tradizionale fiera carrettesca.

15/06/2022

Genova, Mangiando si impara, Caprini e pecorini


Degustazione guidata dei prodotti a latte crudo pecorini e caprini della produttrice Angela Saba.

14/06/2022

Col San Martino (TV), Il formaggio in cantina


Prima serata del ciclo di incontri "Il Formaggio in Cantina" nei quali saremo ospiti delle cantine del territorio e proporremo degli abbinamenti tra i formaggi ed i vini.

13/06/2022

Parma, Arte Casearia: La Filatura


Serata estiva dedicata alle paste filate. Il Mastro Casaro Michele Sifanno del "Caseificio Pupetta" di Fano (PU) effettuerà la filatura di mozzarelle e nodini.

123456789101112131415161718192021222324

Contatti


Tel: 0172 1807905 (lunedì-venerdì) Mail: onaf@onaf.it Pec: info@pec.onaf.it

Dove siamo


Presidenza e Segreteria nazionale Via Castello, 5 12060 Grinzane Cavour (CN)
Sede operativa Via Rambaudi, 17 12042 Bra (CN)

Seguici su

Pagamenti con Carta di Credito

POS Virtuale

2025 ONAF - p. IVA 02258200043 - Cod. Fisc. 96025420041 - Privacy - Cookie - Note legali - POS Virtuale - Webmail Sito creato da etinet.it

User Info